
Ecco gli appuntamenti culturali a Signa della settimana dal 23 al 29 maggio 2016:
mar. 24 ore 16 Passeggiata all’aria aperta a cura di Auser Signa.
mer.25 ore 21.00 Salablù – Il Grillo canterino della Compagnia I Guitti di Arcoiris: Gano, la sora Alvara, nonno Pilade, Irisse e Anneris….
gio. 26 ore 16.00 Sede Auser, Via delle Terrecotte – La violenza sulle donne, relatore Marinella Fossi, assessore Rapporti con le associazioni e Pari opportunità.
gio 26 ore 21.00 Biblioteca. Quando le note diventarono bit. Musica ed effetti sonori nei videogames relatore Federico Santini. A cura di Short Movie Man Studios e Firenze Vintage Bit.
ven. 27 ore 17,00 Tè alle cinque in biblioteca a cura dell’associazione culturale Exinea. In programma – Egle Neri presenta: Un amore così raro di Danielle Steel.
ven. 27 ore 21,00 Compagnia di san Miniato, La bellezza e l’estasi. Lettura e commento di brani di poesie di Dino Campana e Curzio Malaparte. Interventi di: Igino Canestri, Attilio Carini, Giampiero Fossi e Marco Mazzoni
ven. 27 ore 21.15 Salablù. Dredd di Pete Travis. Dalla matita al Cinema. Rassegna cinematografica a cura di Federico Gori.
sab.28 e dom.29 ore 21,00 Salablù – Buona Apocalisse a tutti della Compagnia Blue Grammelot – Leggermente commedia.
Dal 14 maggio al 5 giugno Il Museo della Paglia partecipa a Amico Museo, campagna di promozione dei musei della Regione Toscana. Sarà visitabile il museo e la mostra temporanea La coltivazione del grano in Toscana per la fabbricazione del cappello di paglia. Su appuntamento con visita guidata. Per prenotazioni: 347 6043067, 339 1777995.
Prosegue in Sala dell’Affresco-Palazzo Comunale Inaugurazione la Mostra di Pittura di Stefano Nistri. Negli orari di apertura degli uffici comunali.
Si segnala:
Dall’11 al 15 luglio dalle ore 8.00 alle 12.30 si svolgerà presso la sede del Tennis Club Le Signe – Tennis & English intesive week & Beginners Stage. Rivolto ai ragazzi e bambini di Settore agonistico (2000/2006), settore non agonistico (2006/2008 e Scuola avviamento tennis (2007/2009). Con istruttori federali di tennis e un’insegnante di Lingua inglese e due madrelingua inglesi. INFO: 328.9686292/331.5264747.
Si ricorda, inoltre, che la Biblioteca comunale prosegue con l’orario ridotto con l’esclusione del mercoledì pomeriggio
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro