
Martedì 24 maggio alle 17 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà presentato il libro “Una montagna di pietra e di legno. Atti delle giornate di studio (2013-2014)”, a cura di Renzo Zagnoni.
Interverrà Elena Vannucchi e sarà presente il curatore.
Il libro propone gli atti delle giornate di studio organizzate dal gruppo di studi Alta Valle del Reno di Porretta Terme in collaborazione con l’accademia Lo Scoltenna di Pievepelago e le deputazioni di storia patria di Bologna, Firenze e Modena, con l’obiettivo di analizzare in modo unitario, al di là dei confini amministrativi, un territorio vasto comprendente i versanti toscano ed emiliano dell’Appennino, una micro-regione in cui economia, tradizioni e cultura hanno sempre transitato attraverso i passi e le strade di valico.
“Una montagna di pietra e di legno” è l’immagine complessiva di questo territorio che ci viene trasmessa dagli abitati e dagli edifici di rilievo realizzati a partire dal Medioevo al XVIII secolo. I tetti erano di pietra, le strade talvolta segnate da pavimentazioni di pietra e gli edifici caratterizzati dalla presenza di legname.
Renzo Zagnoni è storico, appassionato delle tradizioni della montagna bolognese e pistoiese, fa parte dell'associazione "Gruppo di studi alta valle del Reno", organizza convegni e conferenze e pubblica numerosi volumi di storia locale.
Fonte: Comune di Pistoia - Ufficio Stampa
<< Indietro