Liceo Virgilio e Giallomare Minimal Teatro: gli spettacoli di fine anno in tournée

La sede del liceo artistico 'Virgilio' di Empoli

Il Liceo “Virgilio” in collaborazione con Giallomare Minimal Teatro, propone una serie di lavori e spettacoli a fine anno scolastico: una carrellata di appuntamenti rivolti alla scuola e alla cittadinanza per mostrare gli esiti di percorsi e laboratori teatrali e scenografici.

Per cominciare la loro piccola “tournée” di incontri con il pubblico, gli studenti del Liceo “Virgilio” di Empoli sono stati ospiti – in una speciale giornata dedicata all’incontro fra studenti sul terreno dei linguaggi teatrali – della Rassegna Regionale del Teatro della Scuola di Grosseto lunedì 16 aprile.

Si sono ritrovati insieme ad altri gruppi teatrali, ugualmente molto nutriti in termini di numero e di creatività teatrale, nella sala “Friuli” del complesso di San Francesco a Grosseto dove, oltre ad assistere agli spettacoli presentati dai loro coetanei, hanno partecipato ad un laboratorio di due ore condotto dagli operatori di Dynamo Camp, unendosi a studenti e studentesse provenienti da altre scuole superiori dell’area grossetana, abbattendo barriere di provenienza, di età e di gruppo di riferimento, hanno dato vita ad azioni teatrali comuni e condivise.

I gruppi del Liceo “Virgilio” che hanno partecipato a questa importante esperienza formativa sono stati quello che ha presentato “After Juliet” in lingua inglese, condotto dalla prof.ssa Silvia Bagnoli, e quello condotto dall’operatrice di Giallo Mare Minimal Teatro Maria Teresa Delogu, che ha presentato “Muri”.

Ma non è finita qui: tutti gli spettacoli di fine anno dei laboratori teatrali realizzati al Liceo “Virgilio” saranno presentati presso il MINIMAL TEATRO, in Via Veronese 10 a Empoli, sala teatro messa a disposizione dalla compagnia Giallo Mare Minimal Teatro che vanta con il Liceo “Virgilio” un lungo, proficuo e più che decennale rapporto di educazione al teatro ed ai linguaggi dell’arte del palcoscenico.

Il teatro in lingua inglese, con la replica di “After Juliet” - regia di Silvia Bagnoli - potrà essere apprezzato da chi volesse intervenire lunedì 23 maggio alle ore 21.00 mentre il 24 maggio alle ore 10.00 lo spettacolo sarà proposto per la scuola; vi siete mai chiesti che cosa succede, dopo la morte di Romeo e Giulietta, ai personaggi minori della più famosa storia d' amore del teatro shakespeariano? Questo racconta “After Juliet”.

La sera del 25 maggio, alle ore 21.00, sarà presentato “MURI” – regia di M. Teresa Delogu - , lo spettacolo realizzato dal gruppo di teatro in italiano, che replicherà per le classi della scuola giovedì 26 alle ore 10.00, sempre al Minimal Teatro di via Veronese a Empoli. “Muri”: i muri dividono, separano, contengono; servono a difendere, controllare, limitare, escludere. Poi ci sono i muri “positivi”: quelli che hanno consentito lo sviluppo delle città, delle arti. Infine, quelli “invisibili”: del pregiudizio, della diffidenza, della timidezza; muri interiori spesso più spessi di quelli concreti. Muri che oggi più che mai sembrano avere un radioso futuro.

Infine mercoledì 1 giugno alle ore 11.00, gli allievi del liceo Artistico presenteranno una performance ispirata a “1984”, il celebre libro di Orwell; lo spettacolo è la sintesi del lavoro artistico e sinergico delle classi che hanno lavorato alla parte scenografica e di realizzazione dei video per l’intero anno scolastico: in questa performance – curata nella regia dalla prof.ssa Bagnoli – il lavoro curricolare dei giovani artisti prenderà forma scenica per le classi che interverranno a vedere lo spettacolo.

Fonte: Teatro Minimal Giallomare

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina