
"Save Sammezzano", il movimento popolare che da settembre sta portando avanti la campagna di sensibilizzazione sull'importanza monumentale del Castello e del Parco di Sammezzano e sulla necessità di tutelarlo e renderlo pubblicamente fruibile, ha iscritto il Castello ed il Parco di Sammezzano all'8/a edizione del censimento nazionale "I Luoghi del Cuore" promosso dal Fondo Ambiente Italiano e da Intesa San Paolo. E' stata intanto sospesa la vendita all'asta del Castello di Sammezzano, prevista per il prossimo 24 maggio. "Per unire in un'unica causa più soggetti interessati alla salvaguardia di Sammezzano, Save Sammezzano - si spiega in una nota - ha deciso di promuovere la campagna di raccolta segnalazioni tramite il comitato 'Insieme per Sammezzano' e non tramite Save Sammezzano stesso. In questo modo si intende dichiaratamente includere in tale iniziativa tutti coloro che, come individui, in forme associate o come istituzioni, sono interessati alle sorti del Castello e vorrebbero che fosse tutelato e valorizzato quanto merita. Parallelamente continua la raccolta di firme alla petizione sulla piattaforma Change.org che sarà presentata al Ministero dei Beni Culturali, alla Regione Toscana e al Comune di Reggello affinché si assicuri la fruibilità pubblica del Castello e del Parco di Sammezzano, a prescindere dalla futura proprietà. L'obiettivo sono 30.000 firme entro il 24 maggio.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Reggello
<< Indietro