
L’iniziativa è organizzata da “La prima rata la paghiamo noi”, il comitato nato per aiutare la SS Signa 1914 a sostenere le spese per il nuovo impianto sportivo di via del Crocifisso.
L’appuntamento è fissato per sabato 21 maggio a Signa con “Asta d’Opere d’Arte”, che si terrà alle 16.30, negli spazi dell’ex tiro al volo in via dello Stadio 35 a Signa. L'asta verrà presentata da Alessandro Sarti già assessore alla cultura di Pontassieve, con la collaborazione organizzativa di Marco Capaccioli per il catalogo e Marco Garrisi per il coinvolgimento di 23 artisti di fama internazionale che, grazie alla loro generosità, si sono mobilitati per sostenere il nuovo campo sportivo di Signa intitolato a Ferenc Puskas, uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, che ha militato anche nella squadra signese. Puskas, capitano della squadra Budapest Honved, nel 1956 allo scoppio della rivoluzione ungherese con l’invasione dei carri armati sovietici in Ungheria decise di disertare e iniziò la sua diaspora in Europa. Fortunatamente venne accolto a Signa, dove giocò appunto nelle fila del Signa Calcio 1914. Per ricordare sia l’uomo che il giocatore, sabato 14 maggio, è stato a lui intitolato il nuovo campo del Crocefisso.
L’asta è un’occasione di arte e cultura a servizio della comunità. L’asta è organizzata da “La prima rata la paghiamo noi”, il comitato spontaneo, nato da un’idea del consigliere regionale Paolo Bambagioni, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la Società Sportiva Signa 1914 nel pagamento, appunto, della prima rata del mutuo acceso presso l’Istituto per il Credito Sportivo per la realizzazione del nuovo impianto sportivo di via del Crocifisso.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro