Gita rimandata: autista con permesso scaduto e mezzo inefficiente

(foto di archivio)

Partire in sicurezza, aspettarli in serenità. E’ la mission che, in Toscana, unisce la Polizia Stradale e l’Ufficio Scolastico Regionale. Insieme, stanno applicando un vademecum sulla sicurezza delle gite scolastiche, elaborato dalla Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, d’intesa con il MIUR.

Dall’inizio dell’anno, sono stati più di 600 i controlli effettuati. I Direttori Didattici comunicano alla Stradale il giorno della partenza del bus e, all’appuntamento, oltre agli studenti e agli insegnanti, si presentano anche i poliziotti.

A Livorno, stamane un pullman con 40 allievi della scuola media “Bartolena”, che dovevano andare a Monteriggioni, è stato fermato. La Polstrada ha accertato che l’autista non era in regola, poiché gli era scaduto il permesso di guida e aveva la cintura slacciata. Anche il mezzo era inefficiente: la porta di emergenza non si apriva. Gli studenti sono ritornati in classe, ma non l’hanno presa male: anche loro sanno che con la sicurezza non si scherza.

E’ andata meglio, ieri, a 100 scolari delle scuole elementari “Kassel” di Firenze e “Gramsci” di Livorno, diretti rispettivamente a Stazzema (LU) e a Populonia (GR). La Stradale ha verificato che uno dei due autobus era datato e privo di cinture di sicurezza, mentre l’altro aveva una porta difettosa. Le Direzioni delle due scuole non hanno perso tempo. I bambini, eccitati dal viaggio, non potevano rimanere delusi. I pullman sono stati subito sostituiti e la gita è proseguita, senza rischi per nessuno. Con buona pace dei genitori, che grazie alla Polstrada hanno potuto, in serenità, attendere il ritorno a casa dei piccoli turisti.

 

Fonte: Polizia di stato - compartimento polizia stradale Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina