Il 'tratto della solidarietà', nuovo logo per il 5x1000 a Senza barriere

Un nuovo logo per promuovere la campagna di destinazione del 5X1000 dell’IRPEF a favore di “Senza Barriere onlus”, l’associazione di Castelfiorentino impegnata in numerose iniziative a favore dei diversamente abili. Questo l’obiettivo del progetto “Il tratto della solidarietà”, al quale hanno partecipato gli studenti della 3° B dell’Istituto F. Enriques (indirizzo “promozione commerciale e pubblicitaria”), le cui premiazioni sono in programma venerdì 20 maggio (ore 17.00) al Ridotto del Teatro del Popolo.

Il logo, che punta a richiamare l’attenzione della cittadinanza su un atto di grande rilevanza sociale (una firma sulla dichiarazione dei redditi che al contribuente non costa nulla, ma che per un’associazione può voler dire molto) è stato selezionato fra una ventina di lavori, tutti molto apprezzati dalla Giuria, tant’è che le opere realizzate saranno oggetto di una mostra nelle sale espositive del Ridotto, sempre a partire dal pomeriggio di venerdì.

“Gli studenti coinvolti nel progetto – fanno sapere in una nota dall’Associazione “Senza Barriere” – hanno partecipato con grande impegno ed entusiasmo, presentando dei lavori veramente belli e originali.”

Gli studenti di 3° B sono stati coordinati dalla Prof.ssa Luisella Giacomini.

Questi i nomi di coloro che saranno premiati venerdì pomeriggio:

1° classificato (logo vincitore) Emiliano Bregu; 2° classificato Tommaso Meloni e 3° posto per Sofia Falsetti. Nell’ambito del progetto, è stato realizzato anche un manifesto pubblicitario (che sarà affisso nelle vie del paese) su un elaborato eseguito da Martina Giunta. A quest’ultima e a tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato, mentre i vincitori riceveranno – oltre alla pergamena – buoni acquisto libri e un mosaico realizzato dai ragazzi del centro “La Ginestra”, coadiuvati dagli operatori

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina