Amici di Castello, nasce l'associazione per la storia delle vetrerie

L'associazione 'Amici di Castello', maggio 2016

Tutti conoscono la storia delle fiascaie, ma sono in pochi a conoscere quella dei maestri vetrai e delle vetrerie. A colmare questa lacuna ha pensato la neocostituita “Amici di Castello” che sabato 21 maggio (ore 18.00) inaugurerà all’Oratorio di San Carlo (via Testaferrata) la mostra “Riflessi del passato. L’arte vetraria a Castello…” nell’ambito del festival “In/Canti e Banchi”.

La mostra, nata in modo del tutto spontaneo dai cittadini che fanno parte della nuova associazione, è il risultato di una raccolta dei molti oggetti di vetro verde pregiato conservati gelosamente nelle teche o nelle vetrine private, che raccontano un’arte antica: quella appunto dei maestri vetrai e la passione – nel lavoro – da parte delle fiascaie. Ci saranno dunque oggetti di uso comune, come fiaschi, damigiane, bicchieri, ma anche veri e propri capolavori artistici, opere cesellate dalle sapienti mastri vetrai e decorate con amore per i particolari e un gusto raffinato.

“In passato l’industria a Castelfiorentino – osserva Amedeo Sussi, presidente dell’associazione – è stata caratterizzata dalla presenza di fornaci e vetrerie; ma molto si è perso di questo ed è indispensabile far sì che questa memoria, questa produzione non cada nel dimenticatoio, ma sia tenuta viva, anche per farla conoscere alle nuove generazioni. Un ricordo per chi è più in là con gli anni e un insegnamento per chi è ancora giovane”

“Per noi è bello stare insieme, scambiare quattro chiacchiere – aggiunge Fabio Volterrani, vicepresidente – vedere che sera dopo sera la mostra ha preso forma. Ma non ci fermiamo qua: il gruppo c’è, la voglia di fare non manca, l’amore per la nostra Castello è in tutti noi e quindi non ci resta che chiamare altri a far parte del nostro gruppo; chiunque abbia idee, proposte, suggerimenti per valorizzare, far conoscere la nostra città si faccia avanti, le cose si fanno bene in gruppo e più siamo meglio è”.

L’associazione di promozione sociale “Amici di Castello”, nata da un gruppo di cittadini per organizzare una serie di iniziative per promuovere il territorio castellano, è stata accolta con viva soddisfazione ed entusiasmo dal Sindaco Alessio Falorni, che ha voluto incontrare le persone che ne fanno parte, per spronare il gruppo a proseguire nella strada intrapresa.

“Già dal nome che vi siete dati – osserva il Sindaco, Alessio Falorni - traspare il vostro approccio positivo, il vostro impegno, il segno del vostro amore per Castelfiorentino. Per questo l’Amministrazione Comunale non può che offrire la massima collaborazione nel comune obiettivo di progettare e realizzare eventi finalizzati alla valorizzazione del nostro territorio, della nostra storia, della nostra cultura, della nostra stessa identità. Tutto questo non può far che del bene alla nostra comunità e alla nostra città”.

All’inaugurazione di sabato saranno presenti alcune fiascaie, all’opera come nel lontano passato per mostrare con passione il loro lavoro e raccontare le loro storie. La mostra “Riflessi del passato. L’arte vetraia a Castello” rimarrà aperta anche per l’intera giornata di domenica 22 maggio.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina