Urme corsaro a Cortona porta a casa il quinto posto in serie C

Urme Rugby

Il 15 maggio 2016 si è disputata un importante e storica partita per la società URME, l'ultima del campionato di serie C.

I ragazzi montelupini erano costretti a raggiungere un unico obbiettivo, la vittoria in trasferta contro il Clanis Cortona che avrebbe permesso loro il raggiungimento del quinto posto del Campionato, ottimo risultato in un girone mai così impegnativo come quello di questa stagione.

I pronostici pre-gara non sembravano favorevoli per i nostri ragazzi, visto che in casa del Clanis Cortona non aveva mai perso nessuna squadra in questa stagione, comprese quelle di alta classifica.

La partita è stata tesissima e combattuta in ogni centimetro del terreno di gioco fin dal fischio iniziale,ma i giocatori dell'URME non si son fatti troppo intimidire e poco dopo il calcio d'inizio cominciono a pressare e attaccare i padroni di casa su più fronti, con i tre-quarti e con i ragazzi di mischia. Il Clanis Cortona però non sbaglia niente in difesa, ma anzi sfrutta molto bene, anche se poche, le incertezze difensive dell'URME. Da una di queste incertezze però, al quindicesimo minuto di gioco, il Clanis trova una buona percussione dei propri tre-quarti che riescono a realizzare la prima meta dell'incontro e portarsi in vantaggio per 7-0.

I biancazzurri consapevoli di giocare un'ottima partita non si lasciano sopraffare dal bel gioco dei cortonesi e cercano di riafferrare in tutti i modi il pareggi, l'occasione arriva al trentesimo minuto di gioco, formatasi una maul l'URME comincia ad avanzare verso la meta avversaria alimentando il raggruppamento con gran parte dei propri giocatori, creando così una marcia inarrestabile che porta l'apertura Guido Ancillotti ad appoggiare in metà il pallone del momentaneo pareggio. 7-7. La partita è molto sentita da entrambe le formazioni in campo che sfruttano ogni occasione per aggiungere punti al proprio tabellone. Un altra ingenuità degli ospiti rimodifica il punteggio, poco dopo il pareggio, un fallo difensivo assegna un calcio di punizione in buona posizione, e i padroni di casa scelgono di tentare per i pali, non sbagliando (10-7)

Ormai sullo scadere del primo tempo, con le squadre evidentemente molto provate fisicamente, visto l'altissimo ritmo di gioco, il Clanis si lascia beffare da un evidente errore individuale, il centro Bonanni in fase difensiva riesce a strappare la palla dalle mani al centro avversario e con una splendida corsa va a schiacciare sotto a i pali. Meta e successiva realizzazione. 10-14 Le formazioni vanno a riposo con l'URME consapevole di amministrare questo leggero vantaggio. La seconda metà di gioco riprende con le due formazioni che si fronteggiano al centro del campo, nessuna delle 2 riesce a prevalere su l'altra, l'intensità e la qualità di gioco non sembrano appartenere a questo campionato, due difese che non concedono nemmeno un occasione da meta. Il risultato si sblocca nuovamente però su un altro calcio di punizione assegnato ad i padroni di casa che ancora una volta decidono di cercare i 3 punti per accorciare le distanze, e ci riescono (13-14).

L'URME non ci sta e comincia una serie di attacchi ben studiati, si creano le prime azioni da meta del secondo tempo, ma la difesa del Cortona è molto attenta, ma non può evitare il fallo che assegna il calcio di punizione alla formazione montelupina, la scelta è la solita, puntare a tre punti importanti e Bonanni non sbaglia. 13-17. Mancano ormai solo 15 min alla fine dell'incontro, e l'URME ci crede, vuole questa vittoria. I padroni di casa non ci stanno ad essere sconfitti in casa propria, davanti al loro pubblico, a testa bassa comincia un assedio che schiaccia i biancazzurri della propria ventidue a pochi metri dalla meta. Il Cortona è deciso a vincere la partita, ma non ha fatto i conti con l'orgoglio dei biancazzurri, che creano un muro davanti alla propria meta, placcando e respingendo ogni avversario si avvicinasse. E' tutto CUORE quello che l'URME mette in campo gli ultimi 10 minuti del match. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce la fine di questa incredibile partita, fatta di rugby e tante emozioni.

I festeggiamenti sono partiti subito sul terreno di gioco. Sinceri complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo in questa partita e in tutto il campionato.

Grazie al pubblico che ci ha sempre seguito e sostenuto.

Un caloroso grazie anche a tutto lo staff che si è impegnato al massimo anche questa stagione.

FORZA URME!

in campo:

Beconcini, Tarquini, Russoniello, Cai, Gori, Parenti(U18), Dallarmi, Fanciullacci (U18), De Pasquale, Ancillotti, Bonanni, Merlotto, Fabiani, Marrazza, Bartolozzi.

a disposizione: Francia, Salani, Colangelo, Lelli, Biancalani, Damasco

Allenatori: De Pasquale, Eschylle Preparatore: Del Sordo

 

Fonte: Urme - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Rugby

<< Indietro

torna a inizio pagina