
A Empoli torna 'La Bussola del Lavoro' per la sua terza edizione, appuntamento mercoledì 18 e giovedì 19 maggio dalle 10 alle 18 al Chiostro e al Cenacolo degli Agostiniani: un'occasione per un incontro tra le imprese e chi è in cerca di occupazione dato che saranno previsti seminari e colloqui diretti. Oggi, lunedì 16 maggio, l'evento è stato presentato ufficialmente dall'assessore alle attività produttive Antonio Ponzo Pellegrini, dagli esponenti di Asev e FiordiRisorse e di alcuni rappresentanti di aziende della zona.
In pratica la Bussola è un'iniziativa volta a favorire l'incontro tra le aziende e le persone in cerca di un lavoro o che comunque vogliono un impiego più soddisfacente; gli Agostiniani saranno un'agorà per il lavoro, saranno presenti gli stand a cui il pubblico potrà rivolgersi e presentarsi direttamente lasciando il proprio curriculum. Inoltre si terranno pure dei seminari per approfondimenti e momenti di formazione grazie alla presenza dei professionisti del Centro per l'Impiego di Empoli e delle Agenzie di orientamento. L'iniziativa - promossa dal Comune di Empoli assieme a Asev e FiordiRisorse e in collaborazione con i Servizi per l'Impiego, Co&So e Oir - si avvarrà della presenza di nomi conosciuti nell'Empolese Valdelsa e non solo.
L'assessore Ponzo Pellegrini ha spiegato che Empoli è l'unico Comune che finora ha realizzato eventi del genere, spesso ospitati da centri commerciali. "Sarà il momento in cui si troveranno assieme domanda e offerta e c'è l'occasione perché nasca qualcosa di positivo. Abbiamo patrimoni in zona di cui non siamo a conoscenza e così si capisce e percepisce quel che abbiamo. Non è vero che non c'è comunicazione tra aziende e pubblico in cerca di lavoro" ha affermato Ponzo Pellegrini durante la conferenza stampa.
In rappresentanza di Asev erano presenti sia il direttore Tiziano Cini sia Paola Cappelli. Cini ha posto la lente d'ingrandimento sul fatto che si tratta di una terza e rinnovata edizione in grado sempre più di rispondere a esigenze occupazionali. Cappelli ha posto l'accento sulla crescita del rapporto tra enti e interessati: "Mettiamo assieme servizi pubblici, imprese, consulenti di orientamento e agenzie interinali. Saranno presenti anche ragazzi delle scuole superiori per capire qualcosa di più del mondo del lavoro. La Bussola è un'esperienza proficua perché anche l'anno passato abbiamo raccolto mille curricula e c'è chi ha trovato lavoro grazie all'iniziativa o che comunque è stato reputato interessante".
Per FiordiRisorse Beniamino Bacci ha analizzato le finalità dell'iniziativa: "Da parte nostra c'è sempre il supporto per manifestazioni come La Bussola che abbiano obiettivo di dare un segnale, bisogna far capire alle persone che si può ancora fare qualche cosa in ambito lavorativo e anche rendere efficace capacità di cercare lavoro. In un mercato che è cambiato molto rapidamente servono capacità e competenze importanti e vale per tutti, dai laureati o da chi è nel mercato del lavoro da tempo. Ci sono tante persone che non sanno bene come muoversi, l‘obiettivo è dare informazioni e stimoli per essere più efficaci. Importantissima inoltre è la sinergia tra operatori e candidato, si può fare rete in questo modo e raggiungere scopi buoni dal punto di vista della quantità e della qualità".
Se si dà uno sguardo ai numeri emerge che La Bussola del Lavoro ha dato una grossa mano a chi era in cerca di occupazione, basti pensare a due aziende presenti alla conferenza come Pellemoda e Voip Voice: Simone Terreni per Voip ha detto che l'anno scorso sono stati raccolti 70 cv e ben due persone sono state inserite nei quadri aziendali; Beatrice Marradi di Pellemoda ha sottolineato l'importanza di poter conoscere così personalmente i candidati, senza dove passare da mail o burocrazia e anche lei ha fatto notare che ben sette persone adesso lavorano in azienda grazie a La Bussola del Lavoro. Infine Jacopo Speranza di Agenzia Generali ha espresso la soddisfazione per la prima partecipazione all'evento: "Le assicurazioni private sono un settore non sufficientemente conosciuto, ci sono opportunità per i giovani, vogliamo dare anche noi questa opportunità e pensiamo che questa iniziativa possa essere il momento adatto".
Mercoledì 18 maggio saranno presenti Irplast, Zignago, Sesa, Ceam, Campus, Magis, VoipVoice, Ass. Generali Iacopo Speranza Via Verdi, Alleanza Assicurazioni, ADECCO Empoli, Consorzio Co&so.
Giovedì 19 maggio saranno presenti Sesa, Ceam, VoipVoice, Triganò, TimeNet, Confesercenti Empoli (ricerca per propri associati nel settore turismo e commercio), Ass. Generali Iacopo Speranza Via Verdi, Alleanza Assicurazioni, ADECCO Empoli, Consorzio Co&so.
Nella due giorni disponibili per colloqui due consulenti di orientamento, svolgeranno inoltre colloqui di preselezione gli operatori del Servizio Incrocio domanda/offerta di lavoro dei Centri per l’Impiego di Empoli e Castelfiorentino con l’obiettivo di cercare candidati per posizione aperte presso Elli Lilly, Lapi Group e Adacto. Presenti Progetto Trio Regione Toscana e Agenzia Eurodesk di Empoli.
MERCOLEDÌ 18
10.15 Introduzione dell’assessore alle attività produttive del Comune di Empoli Antonio Ponzo Pellegrini
10.30 Seminario – “Cosa cercano le imprese nei candidati?”
La selezione del personale raccontata dalle imprese con l’intervento di Osvaldo Danzi Fiordirisorse / Senza Filtro.
16.00 Seminario – “Percorsi e opportunità per mettersi in proprio"
Viola Tesi - Vivaio per l'Intraprendenza
18.00 Presentazione del libro “La morale aziendale“ di Sergio Carella - presidente Paper Converting a cura di SENZAFILTRO
GIOVEDÌ 19
10.45 Seminario – “Eurodesk: le opportunità in Europa”, Fabrizio Todde Coordinamento nazionale Eurodesk a cura di Agenzia Eurodesk Empoli. Seminario rivolto alle classi IV e V degli istituti superiori
16.00 Seminario – “Cercare lavoro con il centro per l'impiego: come promuovere se stessi” a cura Simona Bargellini, Servizio Incrocio domanda/offerta del Centro per l’Impiego Empoli
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
Gianmarco Lotti
<< Indietro