
In una sala gremita da una cinquantina di persone Venerdi’ 13 presso il circolo Rinascita di Ponsacco con la collaborazione tra il Circolo e lo SPI CGIL locale ,e’ stato presentato alla presenza dell’autore il libro “L’albero delle Nespole”
La serata introdotta dal Presidente del Circolo Renzo Profeti ha registrato i saluti del ViceSindaco Fabrizio Gallerini ed e’ proseguita con la lettura di alcuni brani del libro, chiosati con maestranza dall’autore Piero Pancanti.
Silvano Granchi ha poi presentato esaurientemente il libro illustrando i passaggi fondamentali ed il contesto storico degli avvenimenti succedutisi.
La storia di una famiglia mezzadrile fine anni “50 e “60, i rapporti e le discussioni con il “Fattore” ed il “Padrone” per la conduzione dei terreni e la divisione dei prodotti. I costumi di vita di una famiglia patriarcale composta da 8 fratelli; la vita paesana e di comunita’ ambientata ai tempi di “Don Camillo e Peppone”, falce martello e acquasantiere, il mito della Russia e lotte sindacali per il miglioramento delle condizioni di vita dei mezzadri. Sullo sfondo la dura fatica dei campi ed il sogno di poter avere il “podere” in proprieta’.
L’attualita’ della serata ‘e proseguita con l’intervento dell’Imprenditore agricolo Alessandro Piceni Belli titolare di una qualificata azienda viticola locale che in rapporto agli avvenimenti del libro ha evidenziato le diverse difficolta’ odierne del settore agricolo, mettendo pero’ in luce anche le opportunita’ di lavoro e di crescita professionale ed economica esistenti.
Alla serata hanno partecipato anche Cosetta Bindi dello SPI di Ponsacco ed il segretario provinciale della CGIL Gianfranco Francese che ha fatto le conclusioni della serata.
Fonte: Comune di Ponsacco - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Ponsacco
<< Indietro