
Countdown per l’edizione 2016 della Crazyrun che domani, sabato 14 maggio, prenderà il via da Monteriggioni ( Si) - dalla concessionaria Peragnoli Land Rover in via Cassia Nord 112- per concludersi domenica 15 nel centro storico di San Miniato ( Pi).
Spettacolo garantito con la partecipazione di supercar, vetture speciali, auto d’epoca, auto non convenzionali e, per sottolineare la straordinaria “stravaganza” dell’evento, abbigliamenti goliardici e bizzarri e le telecamere di Sky Sport HD pronte a documentare ogni momento della gara automobilistica con interviste e filmati dedicati alla corsa più originale e pazza d’Italia.
Un percorso lungo 500 km durante il quale l’obiettivo è quello di raggiungere dieci checkpoint una volta risolti gli enigmi e decifrati i vari indovinelli e dove gli equipaggi dimostreranno le loro capacità di intuito e conoscenza, ma anche metodo e precisione. Abbandonati i consueti schemi quotidiani e convenzionali i crazyrunner dovranno cimentarsi in una caccia al tesoro viaggiando tra alcune delle più belle località, attraversando città d’arte, incantevoli borghi e paesaggi collinari spaziando dalla contemporaneità degli strumenti di comunicazione alla suggestione di luoghi in cui il tempo si è fermato. Sarà anche facile perdersi nella ricerca degli indizi ma proprio per questo non mancheranno divertimento, suspense, sana adrenalina e sarà necessaria anche un po’ di astuzia per raggiungere il traguardo.
L’arrivo della competizione nel centro storico di San Miniato dove sarà possibile ammirare vetture come Ferrari, Lamborghini, Porsche, Maserati, Jaguar, Mercedes AMG, Bentley. Occasione per i tanti appassionati di motori per poter osservare da vicino e fotografare le auto in gara.
Il Comune, che ha concesso il patrocinio all’iniziativa, ha messo a disposizione Piazza Dante Alighieri, che ospita anche il Mercatale, dove le auto inizieranno ad arrivare a partire dalle ore 16 e dove finalmente sarà decretato il vincitore di questa quarta edizione. Un vero e proprio spettacolo, un evento che stupirà partecipanti e pubblico con allestimento curato dalla “Galasso Eventi” con una vip lounge e area meeting per i team predisposta sotto i loggiati, punto welcome per gli ospiti, area di sosta per le 70 supercar che saranno disposte rispettando il criterio della piazza, pista centrale per l’arrivo e per le premiazioni un motorhome dove sarà annunciato il driver e il team vincitore da speaker che intratterranno i visitatori durante il pomeriggio.
La corsa automobilistica è organizzata dall’Associazione Crazyrun e lo staff invita infatti i partecipanti al rispetto delle norme previste dal codice della strada, la manifestazione infatti non è una gara di velocità.
Si ringraziano i partners dell’iniziativa: Gruppo Peragnoli, Fanatiko, Centropneus, Simoni Racing, Taddei & Manzi, Luxury Paint, Tecneco, Decibel, Enegan, Galasso Eventi, Sky.
Fonte: Crazyrun - Ufficio Stampa
<< Indietro