Parata teatrale 'River Dreams' per le vie del centro

Teatro in strada, una parata di attori che dal ponte De Gasperi, che unisce le città di Empoli e Vinci, si spingerà per le vie del centro di Empoli raggiungendo la meta che sarà piazza Farinata degli Uberti. “Gonfiò le acque, il fiume, furente, sollevò le onde sconvolte” (cit. Iliade): questa citazione diventa la suggestione di partenza per un progetto teatrale e formativo che si sviluppa intorno al 50^anniversario dell’alluvione del 1966, non solo ricordo ma anche riflessione attuale sula relazione tra uomo e fiume e, più in generale, tra uomo e natura.

Domani, sabato 14 maggio, dalle 18.00 alle 19.00 oltre 150 ragazzi, fra cui studenti della scuola secondaria di primo grado “Busoni-Vanghetti” delle classi IA, IM ,IIP, del liceo Virgilio indirizzo artistico, linguistico e classico e alcuni partecipanti del laboratorio teatrale di Giallo Mare, daranno vita al progetto di educazione teatrale River dreams. Performance che si va ad inserire nelle iniziative della manifestazione Empoli musica, promossa dal Comune di Empoli in collaborazione con il Centro attività musicali (Cam).

Il lavoro teatrale prevede uno sviluppo in due tranche: l’anteprima di domani, che partirà dal ponte sull’Arno fino ad arrivare in centro, proprio come il percorso che fece l’acqua in quel lontano 1966; la seconda tranche si terrà  intorno alla  data del 4 novembre, e sarà in quell’occasione che il progetto River Dreams si dispiegherà in tutta la sua completezza, realizzando la consueta “invasione” teatrale nel centro storico di Empoli.

River dreams  è  promosso da Comune di Empoli, Regione Toscana e Fondazione Toscana Spettacolo, coordinato diretto e realizzato da Giallo Mare Minimal Teatro.

Fonte: Giallo Mare Minimal Teatro - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina