Arte in gioco, creatività e natura nelle attività estive del CIAF

Un viaggio alla scoperta dell’arte, attraverso il gioco. Ma anche esperienze da condividere con i propri coetanei a contatto con l’ambiente. Da lunedì 16 maggio sono aperte le iscrizioni delle attività educative estive rivolte a bambini e ragazzi, un ventaglio di opportunità articolate per fasce di età (dai 4 ai 17 anni) che si svolgeranno – in momenti diversi - tra la fine di giugno e i primi di agosto.

“Arte in gioco” è il titolo del cartellone di quest’anno, a sottolineare il valore creativo ed espressivo degli elementi, degli oggetti e dei linguaggi che ci circondano (e che rappresenta il tema principale di numerose attività), mentre per i ragazzi più grandi sono contemplate esperienze a contatto con la natura per lavorare sul rafforzamento delle proprie capacità personali e sull’autostima. In quasi tutte le attività, sono inoltre previste gite di mezza giornata e giornate in piscina.

Per i bambini delle scuole dell’infanzia (4-6) appuntamento con “Piccoli Da-Da. Da Duchamp a Man Ray” (4- 29 luglio), un percorso creativo attraverso le varie forme d’arte che consentirà loro di scoprire i segreti dei linguaggi espressivi attraverso l’assemblaggio, il collage o il fotomontaggio.

Per quelli delle classi I-III della scuola primaria (7-9 anni) occhio a “Lo sguardo cubista. Da Cézanne a Picasso” (4-29 luglio), il mondo osservato da molteplici punti di vista, nel quale cilindri, cubi e piramidi sono gli elementi rappresentativi di una realtà che può essere scomposta e ricomposta in infinite combinazioni. Per i bambini di IV e V della scuola primaria ci saranno i “Gesti d’avanguardia. L’astrattismo di Kandinskij” (4-29 luglio), per comprendere come anche elementi apparentemente semplici (segni, colore, materia) possano nascondere un enorme potenziale espressivo e comunicativo. Per i ragazzi dalla scuola secondaria in poi (12-17 anni) l’attività in programma si intitola “L’Estate Metafisica.

I sogni di De Chirico” (4-22 luglio e 1-5 agosto, gratuito), un percorso artistico per svelare la vera natura di sé al di là delle apparenze. Per i ragazzi dai 10 ai 15, divisi in due gruppi (10-11 dal 30 luglio al 1 agosto e 12-15 dal 27 giugno al 3 luglio) esperienza imperdibile con il “Summercamp Nature Rock”, che si svolgerà in località Marti (Montopoli Val d’Arno) e contempla diverse attività pratiche e sportive a contatto con la natura. Infine, per riflettere su temi di attualità e sviluppare il dialogo culturale, “E!State Liberi” (24-30 luglio) per tutti i ragazzi (16-17 anni) della II e III scuola secondaria di 2° grado.

Le iscrizioni si possono fare esclusivamente al Ciaf di Castelfiorentino (via Masini 117/119) fino al 28 maggio 2016. Orario (valido fino al 28 maggio) da lunedì a venerdì 9.30-12.30 e 17.00-19.00, sabato 10.00-12.00.
Ulteriori informazioni e costi:

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina