
Quattro appuntamenti precedono l’estate della cultura sanminiatese. Si rinnova la partecipazione del Comune alla manifestazione “Amico Museo”, un’iniziativa organizzata dalla Regione Toscana, che coinvolge il Valdarno Musei, dedicata alla promozione e valorizzazione dei musei territoriali. Il ciclo di iniziative si apre sabato 21 maggio quando, dalle 9.30 alle 17, nella Sala del Consiglio in Palazzo comunale, si svolgerà il convegno “Costruire lo sviluppo. La crescita di città e campagna tra espansione urbana e nuove fondazioni”, organizzato dall’Università di Pisa. Nella stessa giornata, dalle 21 alle 23, serata di osservazione astronomica, grazie al Gruppo Astrofilo di Montelupo Fiorentino e nell’occasione la Rocca resterà aperta in notturna.
Il secondo appuntamento è previsto per sabato 28 maggio con l’apertura straordinaria del Museo della scrittura di San Miniato Basso, dalle 15 alle 18, dove si svolgerà l’incontro “La materia della memoria. I supporti della scrittura nel tempo”. Domenica 5 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, al Museo Diocesano di Arte Sacra, appuntamento con “Luci e ombre: quando la pittura descrive emozioni”.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito (Info Sistema Museale: 348.7187908 – 0571.42745, Museo Diocesano: 0571.1962501).
“Abbiamo deciso di rinnovare anche per il 2016 la nostra adesione a questa manifestazione regionale perché crediamo che sia un ottimo modo di avvicinare grandi e piccoli alla cultura e alla scoperta del nostro Sistema Museale – spiegano il sindaco Vittorio Gabbanini e il vicesindaco e assessore alla cultura Chiara Rossi -. E’ importante per l’amministrazione riuscire a trasmettere l’amore e la conoscenza per il nostro passato alle nuove generazioni e vogliamo farlo cercando di valorizzare un’istituzione importante come la rete dei musei di San Miniato”.
Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro