
La comunità di Greve ce l'ha fatta. La nuova ambulanza medicalizzata idonea al servizio del 118 è stata acquistata e messa a disposizione del territorio. Grazie al contributo di centinaia di cittadini, aziende, associazioni, circoli, soggetti pubblici e privati l'Associazione di Volontariato Grevigiano ha raccolto oltre 52mila euro per l'acquisto del nuovo mezzo che è stato inaugurato dal sindaco Paolo Sottani e dal presidente dell'Associazione Volontariato Grevigiano Stefano Trentanove. “Un taglio del nastro - ha dichiarato il sindaco Paolo Sottani - che mi riempie di orgoglio e soddisfazione, mai come in questa occasione il nostro senso di comunità è emerso ed è stato messo a frutto per un obiettivo condiviso, finalizzato al bene pubblico. Abbiamo saputo dimostrare che, unendo le forze, ognuno di noi riesce a raggiungere risultati inaspettati di cui potranno beneficiare tutti i cittadini”.
Il progetto relativo all'ambulanza medicalizzata nasce dalla necessità di rispondere ad un bisogno concreto, molto sentito dalla popolazione. “Ricordiamo che Greve – aggiunge il sindaco - si estende su 170 metri quadrati e da alcune frazioni, le più distanti, occorrono 30-40 minuti per raggiungere il presidio ospedaliero di Ponte a Niccheri”. L'acquisto dell'ambulanza si è realizzato grazie alla sottoscrizione collettiva, promossa dall'Avg e dal Comune sostenuta da tantissime persone che hanno condiviso l’iniziativa per difendere il servizio. Fra le prime a promuovere la raccolta fondi, le associazioni locali che fanno parte della consulta socio-sanitaria, coordinata dalla giunta Sottani. Si tratta delle associazioni Pubblica Assistenza CRI, Misericordia Avis, Gruppo Insieme, cui si aggiungono la Protezione Civile, la Pro-Loco, i circoli Arci, le realtà parrocchiali. “Il nostro obiettivo, legato ad una virtuosa rete di solidarietà – continua il sindaco - ha travalicato i campanilismi e ha rafforzato la collaborazione e la possibilità di gestire e portare avanti iniziative in comune nell'interesse esclusivo della comunità”.
Della stessa idea il presidente di Avg Stefano Trentanove che ha ricordato il gesto encomiabile di tantissimi cittadini, anche anziani, che hanno offerto quanto era nelle loro possibilità nell'intento di contribuire alla nobile causa. “Lo considero un grande esempio di partecipazione alla vita sociale del nostro territorio – ha aggiunto Trentanove - la giornata è stata emozionante anche perché si è avvertito in modo concreto l'abbraccio delle associazioni intorno a questo bisogno, voglio ricordare che la sottoscrizione è ancora aperta e si può continuare a donare, considerato il costo complessivo dell’ambulanza che supera i 70mila euro”. All'inaugurazione erano presenti anche Fabrizio Pregliasco, presidente nazionale Pubbliche Assistenze, Patrizio Ugolini, coordinatore Zona Fiorentina Pubbliche Assistenze.
Fonte: Comune di Greve in Chianti - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Greve in Chianti
<< Indietro