
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “ FERRARIS “ di Empoli, che quest’ anno conseguiranno il diploma in Elettrotecnica, potranno partecipare all’assegnazione di una borsa di studio di 1.000 euro, messa a disposizione dalle ditta ELMAS, un’ azienda empolese che opera nel settore dell’installazione dei sistemi di allarme, videosorveglianza, antincendio e building automation.La borsa di studio sarà assegnata allo studente del quinto anno del corso di Elettrotecnica che ha evidenziato spiccate doti tecniche e che intenda proseguire gli studi universitari nel settore tecnico o inserirsi nel mondo del lavoro nell’ambito del titolo di studio conseguito.
L’individuazione dello studente sarà compito di una commissione composta dal titolare della ditta ELMAS ,il signor Stefano Mancini ,dalla Dirigente dell’Istituto Tecnico professoressa Daniela Mancini e dagli insegnanti delle materie di indirizzo nonché coordinatori delle classi quinte Leda Bracciale , Francesca Lerario e Piero Simoni e dal professore Brunello Pecchioli referente dell’Istituto per l’assegnazione della borsa di studio. Il vincitore della borsa di studio avrà anche la possibilità di frequentare un periodo di stage presso la ditta ELMAS.
“ E’ la seconda volta – sottolinea la Dirigente dell’Istituto Daniela Mancini – che la ditta ELMAS decide di mettere a disposizione dei nostri studenti una borsa di studio nel settore elettrotecnico ( la prima volta era stato nel 2002 per festeggiare i 25 anni di attività della ditta ). Una disponibilità che abbiamo accolto con molto favore ed entusiasmo. Un segnale positivo, che testimonia di un’ attenzione della ditta ELMAS nei confronti di un Istituto tecnico, che per la sua stessa natura, ha un costante rapporto con il mondo imprenditoriale locale. Speriamo che l’ iniziativa della ditta Elmas possa essere seguita anche da altre realtà industriali “
“ La ditta ELMAS ha deciso di fare questa scelta per festeggiare i suoi 40 anni di attività e poi – ha ricordato l’amministratore unico della ditta ELMAS, Stefano Mancini – con questo Istituto, dove molti anni fa mi sono diplomato, ho anche un rapporto di affetto. Sono comunque convinto che vadano rafforzati i legami tra il mondo della scuola e quello dell’impresa. L’uno non può fare a meno dell’altro, specialmente in un settore come quello dell’ elettronica, in costante evoluzione, ed in un Comprensorio come il nostro, dove c’è sempre più necessità di sinergie anche tra le imprese. Empoli, ormai, ha le potenzialità imprenditoriali e tecniche per divenir rapidamente un polo significativo nel settore della domotica e del building automation. Il mondo della scuola e dell’università, insieme all’Ente locale possono e devono avere un ruolo fondamentale. Sono cosi consapevole che è essenziale uno stretto legame tra la realtà della scuola e quello dell’impresa che ho proposto all’Istituto di riproporre questa borsa di studio anche per i prossimi quattro anni “
Fonte: Istituto Istruzione Superiore 'G.Ferraris - F.Brunelleschi'
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro





