Ricco di appuntamenti il primo fine settimana del 'Borgo dei libri'

torrita_di_siena_borgo_dei_libri06

Un convegno di studi di grande rilevanza, ha aperto sabato la seconda edizione di questo evento voluto fortemente dalla nostra Fondazione Torrita Cultura e in special modo dal nostro Assessore alla Cultura Paolo Tiezzi.

In un gremito Teatro degli Oscuri, e per tutta la giornata si sono susseguiti rappresentanti istituzionali e religiosi, professionisti e studiosi approfondendo e confrontandosi sulle tematiche legate alla Via Lauretana, l'antica strada che collegava Roma a Loreto.

Da Siena a Loreto, attraversando le Crete Senesi, la Valdichiana Senese-Aretina, le valli dell'Umbria fino alle Marche, queste le traccie ed i paesaggi illustrati in un cammino di fede, di storia e di arte; alla ricerca di un passato dove il pellegrinaggio era fonte di scambio culturale e religioso, che ancor oggi può essere una straordinaria strada da percorrere. Coinvolte tre regioni Toscana, Umbria, Marche, tre diocesi Montepulciano, Perugia, Grosseto, sette comuni Siena, Rapolano, Asciano, Sinalunga, Torrita,Montepulciano, Cortona oltre a numerose associazioni culturali.

Nel corso della mattina è intervenuto in diretta telefonica da Fabriano il Dirigente del Ministero dei Beni Culturali dott.Paolo Piacentini che nell'augurare buon lavoro ai presenti ha illustrato come il Ministero sta mettendo a punto le strategie anche economiche per valorizzare questo tipo di turismo .

Proprio in riferimento al convegno sulla Via Lauretana è stata inaugurata nella chiesa di Santa Croce la mostra La Lauretana tra cartografia, incisioni e libri.

Domenica mattina un altro interessante convegno sulla Microeditoria di qualità seguito da due mostre legate al tema. Affascinanti le dimostrazioni di stampa tipografica con il torchio guterberghiano e di scrittura calligrafica antica che saranno materia di approfondimento degli studenti dell'Istituto Parini nella prossima settimana.

Il primo fine settimana del Borgo dei Libri si concluso nella Collegiata dei Santi Costanzo e Martino con un suggestivo concerto d'organo eseguito magistralmente dal Maestro Emiliano Scala sul tema "Maria in 500 anni di letteratura organista".

 

Fonte: Comune di Torrita di Siena - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Torrita di Siena

<< Indietro
torna a inizio pagina