
E’ stata una nottata impegnativa quella appena trascorsa per la Polizia Stradale, impegnata – come di consueto – nel contrastare i comportamenti più pericolosi per la sicurezza stradale e, in particolare, quello dell’abuso delle sostanze alcoliche e dell’uso di quelle psicotrope e stupefacenti.
Pattuglie delle Sezioni di Pisa e Pistoia hanno effettuato dei posti di controllo nella Provincia di Pistoia, sottoponendo a verifica con precursori ed etilometri 19 conducenti, tre dei quali sono stati sorpresi a guidare in stato di ebbrezza alcolica.
Lungo le strade della provincia di Livorno – in un servizio analogo – sono stati invece controllati 133 conducenti che, oltre ai tradizionali strumenti di accertamento dello stato di ebbrezza alcolica, sono stati anche sottoposti a controllo con il “drogrometro”, strumento capace di determinare nell’immediatezza chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Il medico della Polizia di Stato, presente al controllo, ha sottoposto a screening gli automobilisti che il “drogrometro” aveva segnalato come sospetti, confermandone il risultato. Alle 2 persone interessate, denunciate a piede libero, è stata ritirata anche la patente di guida.
Nel complesso, l’attività di controllo, terminata alle prime luci dell’alba di domenica, si è conclusa con 152 persone identificate di cui 13 conducenti sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 2 persone denunciate per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro