Bilancio di previsione, sindacati e amministrazione trovano l'accordo

Il municipio di Ponsacco (foto gonews.it)

Raggiunto l’accordo con le organizzazioni sindacali sul bilancio di previsione per l’anno 2016. Ieri l’Amministrazione comunale ha incontrato i sindacati arrivando a sottoscrivere l’accordo.

I rappresentanti lì presenti hanno espresso il loro apprezzamento per l’operato del Comune, soprattutto alla luce della situazione di crisi economica e dei tagli ai trasferimenti statali che continuano ad incidere pesantemente sul bilancio dell’ente. Basti pensare al mancato ristoro da parte dello Stato relativo all’Imu, per un introito di circa 200.000 € che non entrerà nelle casse comunali.

Nonostante l’attuale situazione, l’Amministrazione si è impegnata non solo a mantenere invariate le tariffe e le agevolazioni nei settori socio-educativi, bensì vi ha destinato maggiori risorse, aumentando inoltre l’offerta delle tipologie di progetti. Sul versante scuola sono state aumentate le cedole librarie ed è stato realizzato il servizio di doposcuola e ludoteca, mentre in campo socio-sanitario è stato introdotto il servizio di trasporto per anziani e portatori di handicap e la fornitura di medicinali e presidi sanitari per indigenti.

Per quanto riguarda i tributi, la Tari continua a scendere, registrando in due anni una diminuzione di circa il 10%.

L’incontro si è concluso dunque con un esito positivo, che include l’impegno da parte dell’Amministrazione di istituire dei tavoli di lavoro con i sindacati al fine di rivedere la soglia di esenzione relativa all’addizionale Irpef.

 

Fonte: Comune di Ponsacco - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Ponsacco

<< Indietro

torna a inizio pagina