Mostra mercato del libro per ragazzi, raccolti circa 10mila euro

Ammonta complessivamente a circa diecimila euro l'incasso raccolto dalle insegnanti e dai genitori che hanno organizzato la sedicesima edizione della mostra mercato del libro per ragazzi di San Casciano. E' l'iniziativa che per una settimana ha esposto e venduto nella sala della biblioteca comunale centinaia di libri per tutte le età. Romanzi, fantasy, avventura, gialli, fiabe e racconti per bimbi e ragazzi affamati di lettura, in cerca di spazi dove liberare l'immaginazione. Una bella realtà, sospesa tra parole e sogni, anticipata graficamente dal mondo del 'piccolo principe che guarda alla luna da una collina di libri'. L'immagine è nata dalla vena artistica di Elia Ferraiolo, lo studente iscritto alla scuola secondaria di primo grado, scelto e premiato come autore di un elaborato che è diventato l'affiche della campagna di promozione della rassegna. 

“E' un'iniziativa che negli anni è diventata un punto di riferimento – commenta il bibliotecario Marco Rossetti – per la promozione della lettura, rivolta alle famiglie e agli studenti, e che ha portato avanti un obiettivo concreto, oltre che formativo e didattico”. Una percentuale del ricavato della mostra mercato andrà infatti a sostenere il fondo bibliotecario delle scuole dell'Istituto comprensivo di San Casciano. “Siamo soddisfatte del risultato ottenuto - aggiungono le insegnanti Francesca Galli della primaria Machiavelli e Sandra Ancillotti della media Nievo - che ha visto coinvolte le classi della primaria e della secondaria di primo grado; ci impegneremo anche il prossimo anno e stiamo già pensando di introdurre importanti novità puntando al coinvolgimento di più librerie specializzate in settori differenti per ampliare la dimensione della mostra e arrivare a proporre una vera e propria fiera dei lettori, arricchita da una serie di iniziative collaterali come la produzione di oggetti realizzati dai ragazzi da mettere in vendita e un ciclo di letture curate dai piccoli per i piccoli”. 

“Grazie all'iniziativa gestita dalle insegnanti e supportata dalla preziosa collaborazione dei genitori – dichiara l'assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Molducci - le biblioteche delle nostre scuole potranno arricchirsi di nuove pubblicazioni, un impegno corale e duraturo dimostrato dalla comunità cui va tutto il nostro plauso”. La sedicesima edizione della mostra mercato di libri per ragazzi è stata anche l'occasione per premiare i lettori, anzi le lettrici, proclamate “Magnifiche”. Si tratta di Margherita Lombardini, 5 anni e centinaia di volumi sfogliati e condivisi con mamma e papà, come dimostrano i 65 libri presi in prestito nel 2015, e Bernadette Petit, 80 anni, con 88 prestiti all'attivo. Un esempio virtuoso che dimostra come la passione per la lettura possa unire le generazioni anche in una piccola grande biblioteca di campagna. 

Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO Comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa

<< Indietro

torna a inizio pagina