Mostra Internazionale dell'Artigianato

Mostra dell'Artigianato: gli origami danno vita a accessori e abbigliamento con Eka Lab e Glix

Novità assoluta di quest'anno alla Mostra Internazionale dell'Artigianato è la sezione 'Absolut Handmade, passione sartoriale' del padiglione Ghiaie. Si tratta di un'area interamente dedicata alle nuove tendenze della moda italiana di vocazione esclusivamente artigianale e dallo stile ricercato e d'avanguardia. Sono molti i giovani stilisti emergenti che sono stati ospitati in questo padiglione.

Tra questi abbiamo conosciuto Erika e Polì, due giovani architette che hanno deciso di buttarsi nel mondo della moda attraverso la vendita dei loro prodotti artigianali dando vita insieme a questo brand.

Entrambe le donne seguono un concept comune: lavorare mediante la tecnica degli origami.

Erika, architetto specializzato in scenografia, produce accessori di carta come borse, borsellini, braccialetti, orecchini o astucci.

"Ho deciso di utilizzare la carta per le mie creazioni perchè si tratta di un materiale effimero - spiega Erika - quindi lavorandolo e utilizzandolo come materia prima per produrre nuovi oggetti riesco a dargli una nuova vita e renderlo più duraturo".

Nonostante il materiale molto fragile con cui vengono realizzati questi oggetti risultano essere molto stabili. "Questo perchè utilizzando la vecchia tecnica degli origami l'intreccio diventa una solida struttura che si mantiene tale anche nel tempo". Grazie al rivestimento in pellicola adesiva gli oggetti vengono resi anche totalmente impermeabili.

Tra le ultime sperimentazioni di lavoro di Erika c'è anche la produzione di gioielli con i nastri da regalo. Sempre con lo stesso pensiero di base che già caratterizzava gli oggetti in carta: riciclare per rendere duraturo ciò che è effimero.

Polì crea invece i capi d'abbigliamento del brand. Si tratta di vestiti privi di cuciture strutturali. Sono presenti soltanto bottoni e occhielli.

"Questo metodo di lavorazione per i capi d'abbigliamento è sicuramente complicato da sdoganare. - spiega Polì - Non tutti sono abituati a pensare a abiti privi di cuciture".

Anche gli abiti di Polì infatti sono creati mediante la tecnica degli origami che rendono possibile l'assenza delle cuciture. Sono vestiti che possono essere anche interpretati in vari modi e che possono essere indossati in più modi.

 

 

Maria Vittoria MInisgallo

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina
Mostra Internazionale dell'Artigianato

Info mostra: Mappa