Scacchi e matematica alla 'Ippolito Nievo'

Hanno stupito tutti, soprattutto i compagni più grandi. I primi classificati al torneo di scacchi, che si è concluso poche ore fa nella sala della biblioteca della scuola media Ippolito Nievo di San Casciano, sono tre studenti di prima. Il primo classificato Daniele Bagni (prima D), affiancato sul podio da Tommaso Zecchi (prima D) ed Emma Ferri (prima F). Applauditi da tutti i compagni, i tre vincitori sono stati incoronati con attestati e riconoscimenti dal sindaco Massimiliano Pescini, dal dirigente scolastico Marco Poli e dagli insegnanti che hanno tenuto il corso, Stefano Sussi e Annalisa Betella, rispettivamente professori di musica e arte.

Il progetto educativo, promosso dal Comune e dall'Istituto comprensivo di San Casciano, ha coinvolto trenta studenti in un ciclo di otto lezioni, rivolte alle prime, seconde e terze classi, con l’obiettivo di affinare competenze e capacità nella logica e nella matematica. Ogni lezione è durata circa un’ora e mezza. Le scacchiere sono state fornite dalla Federazione Italiana Scacchi in collaborazione con il Gruppo Scacchi di di Firenze. Soddisfatto dell'esito del progetto partito in forma sperimentale il dirigente scolastico Marco Poli. “Pensiamo di ripetere l'esperienza il prossimo anno come attività inserita nel processo di apprendimento degli studenti – anticipa Poli - i ragazzi hanno mostrato più che un interesse verso questa proposta che dietro il gioco nasconde la risorsa e lo strumento educativo di un fine esercizio intellettivo, il linguaggio universale degli scacchi può favorire inoltre l'integrazione fra culture e popoli diversi”.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa

<< Indietro

torna a inizio pagina