
Dalla fantasia di un artista grevigiana di adozione, Monica Brini, nasce Pepe Bike, il personaggio fumettistico ispirato al Giro d'Italia che renderà attraente anche agli occhi dei bambini la tappa Chianti Classico Stage. Pepe Bike è una tuttologa, canta, balla, partecipa agli Oscar, cucina e soprattutto va in bicicletta per i colli del Chianti.
Il fumetto a tema è uno dei campi di espressione nato dalla passione per il mondo delle due ruote che sta letteralmente travolgendo la comunità grevigiana. “Diffonderemo l'immagine del personaggio ai bambini e ai visitatori del Giro - commenta l'assessore al Turismo Gionni Pruneti – con una cartolina giocosa che permetterà di accostarsi all'evento sportivo con un tocco di fantasia, gioco e leggerezza”.
Musica, teatro, installazioni e performances artistiche, manufatti artigianali di alta qualità, laboratori del gusto, animazione per bambini. Sono i numerosi eventi che danno forma ai “15 giorni di rosa”, il corollario di iniziative che connoterà la corsa in maglia rosa, in programma il 15 maggio con arrivo in piazza Matteotti a Greve in Chianti. E' il ricco cartellone, promosso dal Comune in occasione della tappa “Chianti Classico Stage”, dal 6 al 22 maggio, nell'ambito della novantanovesima edizione del Giro d'Italia, voluto dal Consorzio Vino Chianti Classico, in collaborazione con le amministrazioni chiantigiane.
La prima volta di una data unica che tutto il territorio, compresa l’area metropolitana, sta attendendo con fervida trepidazione. Il Comune, con il contributo di un'intera comunità, vuole creare la vetrina migliore per rilanciare l'immagine di Greve in Italia e nel mondo. Lo fa con l'abilità, l'ingegno, la creatività espressa e manifestata dai cittadini, artisti, artigiani, commercianti, imprenditori.
“Sul fronte organizzativo, la kermesse è frutto della grande sinergia - commenta il sindaco Paolo Sottani - sorta tra il Comune e le associazioni locali, sportive e non solo.
Anche le attività e gli operatori economici sono nostri partner nella realizzazione di questa importante iniziativa nella quale tutto il territorio ha investito creatività, risorse, idee, impegno fattivo.
La concretezza si unisce alla passione e agli ideali di una comunità che ancora una volta dimostra di essere unita e capace di promuovere i valori dello sport. Il nostro legame storico con il ciclismo ha l’occasione di rinnovarsi davanti ai riflettori di tutto il mondo”.
Sul piano tecnico la tappa a cronometro pone una sfida non semplice agli atleti per il tragitto atipico, non pianeggiante che la caratterizza, legata al saliscendi collinare che è proprio del territorio.
Fonte: Comune di Greve in Chianti - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Greve in Chianti
<< Indietro