
Per incrementare il turismo, fornire ai visitatori un più ampio panorama di esperienze e arricchire i cittadini con eventi da riscoprire, il Comune di Montopoli in Val d'Arno e quello di Palaia hanno presentato un piano congiunto. Dato che i due territori sono frequentati da moltissimi turisti per via della centralità in Toscana, le amministrazioni hanno deciso per una strategia a costo zero che punta a migliorare la ricettività turistica nella zona. Si parla dunque di tour enogastronomici, di degustazioni, di trekking e di altre attività che mirano a far apprezzare, ancor più di quanto non avvenga già ora con successo, sia Palaia che Montopoli.
Il sindaco palaiese Marco Gherardini e l'assessore alla promozione del territorio di Montopoli Samuele Fiorentini hanno presentato oggi, mercoledì 27 aprile, il piano in questione. "Vogliamo incrementare il turismo esperienziale, fornire a chi ci viene a visitare una serie di servizi e opportunità" ha affermato Fiorentini, il quale ha tirato fuori numeri interessanti per quanto riguarda i due Comuni: nel 2014 ci sono stati in totale 18.600 arrivi e 117.000 presenze (che in pratica sarebbero le notti in cui una singola persona rimane nel territorio) per una media di 6.3 notti a testa; i dati per Palaia sono leggermente maggiori rispetto a quelli di Montopoli ma comunque il risultato è alto per entrambi, che registrano comunque un maggior numero di turisti stranieri rispetto agli italiani e si assestano, nella Provincia di Pisa, al nono-decimo posto tra i posti più visitati.
Attenzione però a non pensare che sia soltanto un piano per i turisti. Sempre Fiorentini ha aggiunto: "Forniamo sì ai turisti una serie di iniziative ma vogliamo che anche i cittadini ne siano a conoscenza, perché spesso paradossalmente un americano sa che da noi si fa un tour a cavallo o una serie di degustazioni e non lo sa quello del comune limitrofo. La nostra volontà è quella di espandere questa iniziativa anche ai territori circostanti e organizzare anche pacchetti che coinvolgano gite in tutta la Toscana".
I due comuni adesso stanno cercando personale per riuscire a completare questi tour e hanno pubblicato un avviso sul proprio sito: si richiede infatti l'iscrizione di guide o ambientali o turistiche oppure alle associazioni e le aziende interessate di dar corpo a questa proposta e contribuire alla strategia turistica di Montopoli e Palaia. In questo modo verrebbe creato un albo di associazioni e singoli per rendere l'offerta più ampia. Non è escluso anche in futuro un incontro tra le strutture ricettive (in totale 4 esercizi alberghieri e 74 extra-alberghiere con una capacità di 1800 letti) e le suddette guide per pianificare meglio il tutto.
Il sindaco Gherardini ha spiegato le finalità dell'iniziativa: "Tutto quello che gira intorno al turismo è una possibilità per offrire una chance in più per vivere il territorio, si tratta di un laboratorio per la produzione turistica, è una cosa ancora in nuce ma aperta a tutti i territori sulla Valdera. Si parla di collaborazione tra i comuni ma per molti è anche una chance di promozione, di lavoro, di pubblicità verso i turisti". Il borgo di Palaia già organizza tour gratuiti per cittadini e turisti e si vuole inserire ancor di più nella strategia di promozione del territorio, come ha sottolineato Gherardini: "Le nostre comunità sono accoglienti, abbiamo strutture ricettive e di qualità. nei nostri posti e nei nostri paesaggi si riconosce l’autenticità del territorio toscano e del vivere toscano".
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- Palaia
- Palaia
- Una vista del complesso
- Montefoscoli
- Palaia
- Panorama
Gianmarco Lotti
Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno
<< Indietro