
La cittadinanza scende in piazza per tenere pulita Fucecchio: è questo l’obbiettivo del nuovo gruppo “Io amo Fucecchio”. L’idea è nata da alcuni fucecchiesi, tra cui Leonardo Innocenti, che, ispirati dalle iniziative promosse dall’associazione ‘Angeli del bello’ a Firenze, hanno deciso di provare a combattere il degrado ambientale nello stesso modo anche a Fucecchio. E’ bastato fare un po’ di pubblicità per riuscire a creare un gruppo di circa venti persone che ha presentato a dicembre la propria idea ai membri del consiglio comunale, supportati anche da un componente dell’associazione fiorentina.
Subito ha riscosso un grande successo e in poco tempo sono state organizzate ben tre iniziative: il 20 febbraio la pulizia di vicolo delle Carbonaie, il 19 marzo di piazza Alberighi e parte di viale Buozzi e il 25 aprile del giardino intorno al Monumento dei Caduti. Durante queste uscite mensili i volontari si sono occupati di eliminare lo sporco, di tagliere l’erba, quando era necessario, e anche di attaccare simpatici cartelli per sensibilizzare la popolazione a occuparsi dei rifiuti prodotti dai propri animali.
“Il nostro è un contributo tangibile,- spiega Leonardo Innocenti-invece di criticare ci mettiamo all’opera in prima persona, nella speranza di insegnare qualcosa anche agli altri cittadini fucecchiesi e stimolare il senso civico”.
Nonostante il loro impegno, la lotta contro il degrado è continua e i luoghi che hanno cercato di risanare sono tornati in alcuni casi nello stato originale. Per questo motivo cercano continuamente di allargare il gruppo, in modo da avere più ‘mani’ a favore dell’ambiente. Il loro sogno per il futuro sarebbe di poter ridare vita ad alcuni luoghi di Fucecchio, quelli oggetto del loro lavoro di mantenimento, creando parcogiochi, ‘orti del quartiere’, aree verdi, qualsiasi cosa che possa farli apparire non come discarica pubblica, ma come punto di incontro e socializzazione.
Un’altra meta che vorrebbero raggiungere è quella di entrare nelle scuole per divulgare il messaggio anche ai più piccoli, che un giorno o l’altro dovranno occuparsi di tenere pulito il loro paese: il modo migliore per diventare cittadini responsabili è iniziare fin da bambini.
L’amministrazione comunale è entusiasta dell’impresa che questi volontari si sono prefissati, perché oltre a divulgare un’idea positiva e costruttiva, permettono di diminuire l’intervento del personale addetto alla manutenzione e pulizia.
“Trovare delle persone disponibili a mettersi in gioco è difficile- afferma l’assessore alle Politiche Sociali Sandro Buggiani- Dovremmo capire che siamo noi che sporchiamo ed è quindi anche nostro dovere collaborare con le istituzioni al mantenimento del decoro urbano. Siamo contenti di avere dei compagni in questa battaglia per incoraggiare lo sviluppo del vivere civile e del rispetto reciproco”.
Fonte: Io Amo Fucecchio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro