
"L'emergenza maltempo del ponte del 25 aprile sembra essere stata arginata per intero, dopo il brutto risveglio di domenica per la popolazione di Castelfiorentino. Esemplare l'immagine della chiesa di Santa Verdiana allagata nei suoi locali e nel piazzale antistante. Tanto è stato detto sul lavoro dei volontari che si sono offerti di prestare le proprie braccia per la causa. Le associazioni di volontariato e i semplici cittadini hanno dato il loro apporto fondamentale. Ma forse ci dimentichiamo di chi questo lavoro lo fa ogni giorno, e fin dalla tarda serata di sabato 24 aprile ha cercato di arginare i danni della tempesta. I vigili del fuoco sono stati attivi dall'inizio dell'emergenza maltempo fin quando la situazione è tornata completamente alla normalità, ovvero nella serata del 25 aprile.
Il comando provinciale dei vigili del fuoco di Firenze ha effettuato oltre 320 interventi di soccorso, di cui quasi 130 per il maltempo, allagamenti, smottamenti, soccorsi a persona e ad animali. Sono stati impegnati quotidianamente una media di 30 vigili del fuoco. Gli uomini del distaccamento di Empoli e Petrazzi si sono rivelati essenziali come 'base' da cui partire per gli interventi più complicati, sia sulla viabilità che sul soccorso a persona. Per non parlare del caso della giovane rimasta intrappolata sul tetto della sua auto a Peccioli, che si è salvata grazie alle istruzioni date per telefono dai vigili del fuoco. Quindi un grazie sicuramente va rivolto a chi è sempre presente per le emergenze di tutti i giorni".
- Intervento per frana a Balconevisi
- Intervento per frana a Balconevisi
- Intervento per frana a Balconevisi
- La situazione in località Petrazzi (Castelfiorentino)
- La situazione in località Petrazzi (Castelfiorentino)
- Intervento per frana a Balconevisi
- Intervento per frana a Balconevisi
- La situazione in località Petrazzi il 24 aprile 2016 (Castelfiorentino)
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro