Cus Pisa, i risultati del weekend maschili e femminili

Domenica 24 aprile si è giocata la penultima partita del Campionato di Serie A1 di Hockey Prato Femminile, il Cus Pisa affrontava a Cagliari le avversarie sarde della Pol. Ferrini in una domenica soleggiata ma con forti raffiche di vento ma soprattutto con le assenze importanti di Taglioli e Lecchini per infortunio e con un numero di giocatrici ridotto.

La partita iniziava in sordina per entrambe le compagini e si svolgeva per lo più al centro campo, tutte e due le squadre si affrontavano a viso aperto senza però essere realmente pericolose, le prime a concretizzare gli sforzi sono state le ragazze sarde che conquistavano il primo corner corto del match che però veniva neutralizzato dal portiere pisano in collaborazione con il difensore Wybierlaska.

La partita si svolgeva sia al centro campo che sulle fasce dove le giocatrici cussine riuscivano a “dialogare” in maniera fluida e dove con innesti positivi si trovavano le giovanissime Claudia Ciucci e Ottavia Menconi.

Da una azione sulle fasce l’attaccante Chiara Chirico si trovava praticamente sola davanti al portiere ma non riusciva ad insaccare in rete, si arrivava quindi quasi alla fine del primo tempo quando al 34’ su uno sviluppo di un corner corto la forte cortista gialloblù Wyberlaska segnava la rete del vantaggio. Si andava quindi negli spogliatoi sul punteggio di 1 a 0 per le ragazze gialloblù.

Nel secondo tempo il ritmo di gioco si manteneva elevato con incursioni da ambo le parti nelle ventidue avversarie, le ragazze del Cherubino costruivano gioco mai però realmente incisivo, la Pol. Ferrini riusciva a conquistare alcuni corner corti che venivano vanificati dall’attenta difesa pisana, soprattutto grazie al capitano Francesca Bendinelli che riusciva a neutralizzare la giocatrice di punta delle sarde Alacyd. Si chiudeva così l’incontro in favore delle ospiti.
Nota di merito (con affetto) al difensore Agata Wybierlaska, tornata al goal in una settimana difficile per la perdita di una persona a lei cara, che è riuscita a recitare una prestazione da manuale.

Pol. Ferrini-Cus Pisa 0-1 (0-1)
Marcatrice: Wybieralska al 34’ su corner corto
Cus Pisa: Martina Chirico, Francesca Bendinelli, Evelina Tiralongo, Claudia Ciucci, Ottavia Menconi, Giulia Galligani, Alessia Betti, Chiara Chirico, Sara Puglisi, Irene Falcitelli, Matilde Casciani, Agata Wybierlaska.

Altri 3 punti in cassaforte per la truppa di Bianco, che sull’ostico campo di Genova (sul quale i cussini non avevano mai vinto dal 2008 ad oggi in A2) ottengono il massimo risultato pur non giocando come avevano fatto 7 giorni prima in Sardegna. L’importanza del match non era indifferente, in quanto a 2 giornate dal termine servivano assolutamente i 3 punti per tenere a distanza la Pol. Juvenilia e godere poi del doppio risultato utile (in casa) all’ultima giornata.

HC Superba-Cus Pisa 0-1 (0-1)

Marcatore: Pagliara al 35’ su azione

Cus Pisa: Puglisi; Galligani, Araoz, Giorgi (C), Khairy; Ciancarini, Colella, Pedreschi; Zoppi, Biancaniello, Malucchi. Entrati anche: Gazzola, Pagliara, Messerini e Fiorentini. A disposizione: Belli (P). Allenatore: Gabriele Bianco

Solita partenza spavalda dei cussini che trovano facilmente gli spazi nei quali incunearsi per poter raggiungere l’area superbina, prima “rompendo” da destra e poi provando con delle percussioni centrali. I primi 10 minuti di gara lasciano presagire il meglio, Khairy serve palline invitanti in area dalla fascia destra, Pedreschi sembra non trovare ostacoli sulle vie centrali e la difesa stronca sul nascere qualsiasi tentativo di ripartenza avversaria.

Le azioni si sprecano ma il gol non arriva, si affacciano quindi in avanti i genovesi che, imbastendo delle ordinate uscite dalla difesa fatte di passaggi sia corti che lunghi, riescono a trovare spazi a centrocampo, complice anche una chiusura non perfetta dei centrocampisti gialloblù. Le occasioni più ghiotte ce l’hanno però i toscani: prima è Ciancarini a fallire una ghiotta pallina capitatagli sul bastone a limite area, stessa sorte per Messerini che si fa ipnotizzare dall’estremo difensore fallendo a pochi passi dalla linea di porta, poi anche Giorgi si fa parare dal forte Riva ben due tiri di corner corto.

A pochi secondi dalla chiusura della frazione arriva il tanto agognato gol del vantaggio: Pagliara è bravo ad intercettare un infelice passaggio del centrale difensivo avversario, che viene puntato e supertao dall’attaccante pisano il quale si defila sulla destra, si ritrova a tu per tu con Riva che aspettandosi un passaggio al centro per l’accorrente Zoppi lascia scoperto un piccolo spiraglio sul suo palo, quanto basta a Pagliara per siglare la pregevole rete del vantaggio gialloblù. Si va così negli spogliatoi sul punteggio di 1 a 0 in favore degli ospiti.

La seconda frazione si apre sulla falsa riga della prima con i cussini intraprendenti alla ricerca del gol della sicurezza e i genovesi ben piazzati dietro pronti a sfruttare gli spazi a centrocampo. I padroni di casa sembrano aver capito la difficoltà dei pisani a metterla dentro e provano così a pareggiare i conti, ma un attento Puglisi sventa qualsiasi pericolo.

Nel proseguo della partita si rendono pericolosi anche Malucchi e Zoppi, entrambi dalla sinistra, Giorgi tenta di nuovo la sorte su corner corto trovando però un attentissimo Fiorenza (subentrato a Riva), poi Colella fallisce un gol quasi fatto come Galligani che non sfrutta una respinta corta del portiere sparacchiando alto. Su uno dei capovolgimenti di fronte i rosso-neri conquistano un corto (sul quale Zoppi va a fare compagnia a Gazzola in panca puniti, entrambi sanzionati col giallo), Puglisi è bravo sul tiro diretto ma deve poi ringraziare il palo che nega a Rognoni il gol del possibile pareggio.

Gli ultimi minuti di gara vedono i cussini gestire la pallina, attendendo il liberatorio triplice fischio dell’arbitro. Una vittoria sofferta più del dovuto, con tanti buoni spunti ma con troppe leggerezze e disattenzioni, che avrebbero potuto pesare molto. Nota positiva della giornata la rete di Pagliara, che rientrava per la prima volta in campo dopo il lungo stop dovuto a un grave infortunio che lo aveva tenuto ai box. Sabato prossimo ci sarà l’ultima partita di campionato contro l’US Moncalvese che arriverà in Via Chiarugi (ore 15) in cerca di punti salvezza: ai gialloblù basterà un pareggio per poter essere promossi direttamente nella massima serie.

Fonte: Cus Pisa - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Hockey

<< Indietro

torna a inizio pagina