Maltempo nel Samminiatese, Rossi: "Grazie al nuovo ponte l'Egola ha reagito bene"

(foto di gonews.it)

Centotrenta millimetri di pioggia in 12 ore a fronte dei 190 che cadono in un anno, questo il risultato dell’eccezionale evento piovoso che ha colpito il territorio di San Miniato nella notte tra il 23 e il 24 aprile. “Si tratta di un evento talmente raro da colpire una volta ogni 50 anni - spiega il vicesindaco di San Miniato e assessore alla Protezione Civile, Chiara Rossi -. Grazie al nuovo ponte, il torrente Egola ha reagito bene e ha impedito che tutta la frazione fosse sommersa dall’acqua”.

La criticità maggiore, infatti, è stata la ricezione del sistema fognario che non è dimensionato per ricevere eventi di tale portata. “A causa delle precipitazioni abbondanti, il livello dell’Egola è salito così rapida-mente che il Genio Civile ha dovuto chiudere la cateratta del rio Monsone; questo ha provocato il conse-guente allagamento delle fognature che, non potendo più scaricare nel torrente, si sono riversate in alcuni tratti stradali. L’intervento al nuovo ponte ha comunque scongiurato che ci fosse un’esondazione addirittura peggiore di quella del ’92”.

Il Centro operativo comunale (COC) si è attivato dalla mezzanotte di ieri sera in piazza XX settembre, con squadre di operai e tecnici del Comune che, insieme alle associazioni di Protezione Civile di volonta-riato, hanno perlustrato il territorio per verificare le condizioni delle zone colpite.

“Abbiamo fatto un sopralluogo subito dalla mezzanotte di ieri, quando ci siamo accorti dell’irruenza della pioggia, fino a questo pomeriggio - spiega ancora il vicesindaco Rossi -. Molte delle situazioni critiche che si erano verificate sono state risolte, mentre il Genio Civile ed il Consorzio di Bonifica hanno attivato interventi in somma urgenza sul rio San Bartolomeo, ad ora il punto più critico del nostro territorio. Restano ancora evacuate le 2 famiglie di Balconevisi.

Il prossimo aggiornamento è previsto per le 8 di domani mattina quando ci sarà una riunione della Protezione Civile del Comune di San Miniato, mentre i funzionari saranno reperibili per tutta la notte e saranno attivi anche due numeri di telefono a disposizione della cittadinanza: 348.5609813 e 3488398802

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina