
Per le forti piogge della notte tra il 23 e il 24 aprile 2016 uno dei comuni dell'Empolese Valdelsa a soffrire di più è Castelfiorentino. Si segnalano scantinati e abitazioni allagati per un evento alluvionale come non ne accadeva da 50 anni a questa parte. È andato al collasso il sistema fognario che non riesce a recuperare l'acqua in eccesso. Il fiume Elsa è fermo da 2 ore per quanto riguarda il livello idrometrico.
LE STRADE
Le criticità maggiori sono per le strade da Castelfiorentino in direzione Certaldo, specialmente nella zona industriale Malacoda invasa dall'acqua. Anche a Madonna della Tosse l'acqua ha invaso le carreggiate.
Per quanto riguarda gli edifici, da segnalare all'interno della chiesa di Santa Verdiana picchi di 1.80 m di acqua all'interno dei locali e nei sotterranei.
SOCCORSI ALL'OPERA
A disposizione sono presenti 18 volontari della Prociv Arci, oltre ai volontari della Vab, de La Racchetta, della Pubblica assistenza di Montelupo Fiorentino e della Prociv Certaldo. Sul posto anche il responsabile della Protezione civile per la Citta Metropolitana Leonardo Ermini.
- L’allagamento della chiesa di Santa Verdiana a Castelfiorentino
- L’allagamento della chiesa di Santa Verdiana a Castelfiorentino
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro