Marcialla festeggia il risveglio della natura a suon di tamburi. Si terrà domani, domenica 24 aprile alle ore 17, il concerto di Primavera organizzato dalla Filarmonica Giuseppe Verdi al Teatro Regina Margherita di Marcialla. Un evento aperto a tutta la comunità che torna ad accendere i riflettori su una della realtà storiche più rilevanti sul piano artistico del territorio. Si tratta della Filarmonica che, nata negli anni '20 con il primo nucleo di musicisti, oggi può contare sulla passione e l'abilità di 35 elementi, marciallini doc, diretti dal maestro Adriano Scoccati.
Il salto di qualità per la formazione musicale avviene negli ultimi decenni grazie alla nascita della scuola di musica, avviata e condotta da Scoccati, e si contraddistingue per l'introduzione di un corso di tamburi da sfilata. E' questo uno degli aspetti innovativi che ha elevato la qualità dell'attività di formazione della scuola e ha arricchito la banda conferendole un nuovo timbro
“Una realtà storica - commenta il sindaco di Barberino Val d'Elsa Giacomo Trentanovi - che continua a dare lezione di impegno culturale, di sensibilità artistica, di coesione e passione per la musica grazie alle persone che la costituiscono e la dirigono, invito tutti i cittadini domani a prendere parte all'evento in uno dei luoghi della nostra tradizione culturale, il teatro Regina Margherita che avrà l'onore di accogliere i musicisti della Filarmonica Giuseppe Verdi”.
Ingresso gratuito.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa
<< Indietro