
Come l'anno scorso torna “Circoli Resistenti”, un'iniziativa coordinata dal Comitato arci Empolese Valdelsa, che ha raccolto in un cartellone unico gli eventi dedicati alla resistenza e al primo maggio nei Circoli arci del territorio. Quasi tutte le iniziative sono state organizzate come di consuetudine, con le locali sezioni dell'anpi, associazione che da sempre è compagna di strada dell'arci , con cui condivide il valore dell'antifascismo, valore fondante che compare negli statuti di entrambe le associazioni.
Nella promozione anche l'arci regionale ha sostenuto queste celebrazioni dei nostri “Circoli Resistenti” insieme alle iniziative degli altri circoli della Toscana, attraverso i propri canali e contatti.
Ma chi sono i Circoli che hanno aderito a “Circoli Resistenti”?
Sono Circoli “storici” che da anni, ogni 25 aprile e/o 1° maggio riescono a raccogliere tante persone della frazione accomunate da un comune sentire e dalla voglia di ricordare e celebrare la Liberazione. In più quest'anno cade il 70° anniversario del voto alle donne, una ricorrenza che aggiunge valore alla festa.
Il 25 aprile infatti il Circolo arci di Santa Maria ad Empoli, quello di Casenuove, di Monterappoli, di Puppino a Castelfiorentino, organizzano i pranzi resistenti. A Monterappoli la mattina prima del pranzo è stata organizzata una camminata”resistente” per le vie battute dai partigiani , guidata dal prof. Leonardo Terreni. Il Circolo di Petroio invece ripropone la formula “Petrock Liberation, con merenda e concerto swing con gli ABC Quartet”
Inoltre il 23-24 e 25 il Comitato arci Empolese Valdelsa sarà presente con un banchino alla tradizionale festa dell'anpi di Empoli al Parco di Serravalle.
Ma le iniziative non sono concentrate solo nel giorno del lunedì 25 aprile,ma anche nei giorni vicini. Il primo circolo che ha aperto i festeggiamenti è stato il Circolo “O. Ristori” di Spicchio con un pranzo in collaborazione con l'anpi di Vinci e si continua sabato 30 con il ballo liscio “a tema”al Circolo arci “Nuova Resistenza” di Gambassi, dove si invita i partecipanti a indossare un abito o un accessorio rosso in ricordo della Resistenza.
Per il 1° maggio i festeggiamenti continuano al Circolo arci Turbone di Montelupo Fiorentino, dove dalle ore 9,00 si potrà partecipare ad una bella camminata nel verde e intitolazione della passerella sul torrente Pesa. Oltre ad un pranzo nella cipresseta.
Ad Empoli a Pagnana si mangia nella piazza del paese grazie all'organizzazione del Circolo arci e al gruppo dei Gufi. Si pranza, si cena e si fa musica ancora a Petroio con Petrock Liberation con i “Melodian Poems “ e “I tremendi”. Mentre a Montagnana di Montespertoli si organizza il “1° maggio rock” e un pranzo con grigliata e merenda.
Si chiudono le celebrazioni il 2 maggio all'interno del Festival “Io resisto” dell'anpi con una serata a marchio arci che parla di nuove resistenze: “Empoli- Corleone e ritorno” vuole infatti promuovere i campi della legalità organizzati da Arci e libera sui campi confiscati ai mafiosi. Durante la serata potremo ascoltare le testimonianze dei ragazzi che hanno partecipato negli anni passati ai campi e vedere il filmato prodotto dalla band “Il parto delle nuvole pesanti”.
Fonte: Arci Empolese Valdelsa - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro