Olimpiadi della Matematica, tra i primi 20 tre studenti del 'Marconi'

Il liceo 'Marconi' di San Miniato

"Anche questa volta gli alunni del Liceo Marconi non hanno deluso le aspettative!  

Hanno conseguito ottimi risultati nella gara delle Olimpiadi della Matematica, svoltasi presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, a cui erano ammessi gli alunni provenienti da tutte le classi (dalla prima alla quinta) degli istituti secondari superiori della provincia.

Il migliore è risultato, addirittura, un alunno di prima: EMANUELE RESPINO, classificatosi al 13° posto.

15° : MATILDE FIUMALBI, classe 4°

17° NICCOLO’ GARGANI, classe 5°

25° STEFANO BRUNELLI, classe 4°

28° MATTEO RONCI, classe 2°

30° DARIO BELARDI, classe 5°

34° GLORIA MIRDITA, classe 1°

35° FEDERICO SALVADORI, classe 2°

38° ANDREA CAMBI, classe 1°

40° MASSIMO ZHANG, classe 1°

44° FRANCESCA SGOBBA, classe 5°.

Soddisfacenti anche i risultati di tutti gli altri alunni del Marconi che hanno preso parte alla gara:

Andrea Librale, Matteo Mandorlini, Dario Iozzi, Filippo Foggi, Elia Ruben Torrisi, che frequentano la prima classe;

Edoardo Susini, Filippo Bachini, Leonardo Bachi, Francesco Pomponi, Gioele Mannucci, Zeno Lupi, che frequentano la terza;

Ruggero Marianelli, Alessio Zanaboni, che frequentano la quarta;

Pietro Donati, Matteo Mori, che frequentano la quinta

C’è da ricordare che già nel precedente anno scolastico un alunno di prima, Federico Salvadori, aveva conseguito un grande risultato classificandosi ottavo e che, nel febbraio scorso, in una gara riservate alle sole classi prime, due alunni del Marconi si erano classificati ai primi due posti: Massimo Zhang e Andrea Cambi.

Grande soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico Sandro Scapellato e da tutto il Collegio dei docenti.

Gli insegnanti di Matematica hanno dichiarato: “Siamo soddisfatti dei risultati conseguiti dai nostri ragazzi che hanno affrontato, in una gara impegnativa, quesiti assai complessi. Noi continueremo a lavorare con impegno per stimolare gli alunni e far crescere la loro passione per la matematica”.

Fonte: Liceo 'G. Marconi' di San Miniato

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina