
Castellani da “leggere”, da domani gli autori di Castelfiorentino protagonisti in Biblioteca
Al via la nuova rassegna, riservata agli scrittori di Castelfiorentino, con il volume di Roberto Francalanci “Oichebelcastello” e Lido Bianchi “Carpio”. Venerdì 29 il libro di poesie di Paolo Parrini
Al via da domani alla Biblioteca Comunale “Vallesiana” la nuova rassegna “Castellani da leggere. Leggi a Castello”, riservata agli autori di Castelfiorentino. Personaggi noti e meno noti, con una vita quotidiana magari diversa rispetto alle loro doti “nascoste”, accomunati da una unica passione: la scrittura, che hanno saputo coltivare attraverso la narrativa o la poesia, e dalla quale è poi scaturita la pubblicazione di un libro
Organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castelfiorentino, il primo evento in calendario è la presentazione (venerdì 22 aprile – ore 17.30) del libro di Roberto Francalanci “Oichebelcastello”, e del volume di Lido Bianchi “Carpio”. Francalanci, autore e blogger per passione, ha raccolto numerosi racconti pubblicati in precedenza sul suo blog. Racconti che spaziano su diversi argomenti, affrontati da un autore eclettico, curioso, che ama richiamare l’attenzione su usi e costumi, antichi mestieri dimenticati.
Lido Bianchi, autore di gialli, già noto al pubblico di Castelfiorentino per il libro “Vulcanella”, presenta adesso un romanzo che è anche un film, un fumetto d’autore, un fotoromanzo. Un giallo all”’italiana” da leggere con le ali dell’immaginazione. Alla presentazione di domani interverrà il Vicesindaco con delega alla Cultura, Claudia Centi, e Marco Battista di Libertà edizioni.
Venerdì 29 aprile (ore 17.30) la rassegna “Castellani da leggere. Leggi a Castello” proseguirà con la presentazione del libro di poesie di Paolo Parrini “Di vita, di solitudine e d’amore” con Alessandro Spinelli e Massimiliano Bardotti
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro