
Questa mattina il Nucleo operativo antidegrado della Pm ha portato a termine un’operazione di sgombero di un edificio occupato abusivamente in via di Tempagnano. Si tratta della ex sede dell’emittente televisiva Noi Tv, dove era stata segnalata da alcuni cittadini e dallo stesso proprietario dell’immobile, la presenza di alcuni cittadini stranieri che da qualche tempo utilizzavano i locali dell’edificio per dormire.
Le operazioni, iniziate intorno alle 6 e coordinate direttamente dal comandante Stefano Carmignani, hanno portato all’arresto di due persone che sono state sorprese dagli agenti della Polizia municipale nel sonno. Si tratta di due cittadini marocchini, di 27 e 39 anni, pluripregiudicati per reati contro il patrimonio, spaccio di droga e immigrazione clandestina.
Uno di loro, alla vista degli agenti, ha cercato di fuggire calandosi da una delle finestre dell’edificio, ma è stato bloccato e tratto in arresto. L’altro identificato e tratto agli arresti è lo stesso individuo che era stato già arrestato pochi giorni fa per spaccio di droga in piazza Napoleone: sulle sue spalle pende peraltro un decreto di espulsione.
Nel corso della perquisizione dei locali sono stati ritrovati due panetti di hashish del peso complessivo di oltre 200 grammi e diverso materiale, presumibilmente oggetti rubati, fra cui biciclette in ottimo stato di conservazione, borse, portafogli e telefoni cellulari. Adesso le due persone sono sorvegliate dagli agenti della Pm, in attesa di essere processate domani mattina per direttissima.
“L’attività del nucleo – commenta l’assessore alla sicurezza Francesco Raspini – sta divenendo sempre più incisiva grazie all’aumento progressivo della conoscenza del territorio e delle dinamiche di certi fenomeni e grazie alla collaborazione instaurata con le altre Forze di polizia. Quello dei controlli in funzione antidegrado è un indirizzo prioritario dell’amministrazione comunale che, pur non rientrando nei compiti classici della municipale, tuttavia è necessario perseguire in questa fase in stretto coordinamento con i soggetti preposti a garantire la sicurezza dei cittadini”.
L’operazione di questa mattina va ad aggiungersi a tutta una serie di altre attività messe in campo dal Noa nel corso degli ultimi dieci giorni, che hanno portato tra l’altro a scovare un vero e proprio nascondiglio di oggetti destinati alla vendita abusiva in un edificio disabitato, utilizzato come ricovero da persone straniere e situato nei pressi di piazza XX Settembre.
Tra la merce sequestrata molti ombrelli e borse da donna. Sempre in tema di commercio abusivo, durante i controlli in borghese al mercato in via Bacchettoni, gli agenti del Noa hanno sequestrato la scorsa settimana una ventina di borse contraffatte delle note marche Prada, Gucci e Michael Kors. Intensificati anche i controlli alle sortire dei baluardi e appositi servizi sono stati messi in campo per riuscire a identificare i vandali che imbrattano muri e monumenti della città.
Fonte: Comune di Lucca - Ufficio Stampa
<< Indietro