
Poco più di 20 anni, è questa la media di età che caratterizza la nuova segreteria del Pd di Certaldo nominata dal segretario Giuseppe Lombardo e ufficializzata durante l’assemblea cittadina, che si è tenuta mercoledì 13 aprile presso la sede del partito.
Cinque giovani che affiancheranno il neo segretario: Massimiliano Padovani (24 anni), che assumerà anche la carica di vicesegretario, Margherita Biotti (24 anni), Elia Cinci (20 anni), Federico Chiarugi (26 anni) e Doris Ramneantu (19 anni). Riconfermata la carica di tesoriere ad Ilario Chesi.
« Un segnale inequivocabile- dice Lombardo- emerso durante l'assemblea è la freschezza delle idee, le energie e la voglia di mettersi in gioco di una nuova generazione, una nuova classe dirigente, che deve necessariamente essere accompagnata, incoraggiata e sostenuta da tutto il partito, in vista dei nuovi importanti traguardi da raggiungere. Primo tra tutti il referendum costituzionale del prossimo ottobre».
Oltre alla segreteria sono state comunicate all'assemblea anche altre due responsabilità organizzative, riconfermando così le impostazioni presentate durante il congresso di marzo scorso, ovvero, puntare su un modello organizzativo allargato che riuscisse a coinvolgere maggiormente gli iscritti all'interno delle dinamiche operative del Pd locale.
Yuri Neri, attuale segretario Gd, seguirà le attività di coordinamento per il tesseramento 2016; questa attività assume un valore organizzativo determinante all'interno delle linee programmatiche presentate dal Lombardo al congresso. «L'obiettivo da raggiungere per il tesseramento-auspica Lomabardo- è il superamento di quota 189, ovvero il numero totale degli iscritti del 2015».
Di seguito, una breve nota biografica dei cinque nuovi membri della segreteria.
Massimiliano Padovani, 24 anni, vicesegretario, responsabile scuola e formazione e terzo settore.
«Sono uno studente di Psicologia Clinica e della Salute e Neuropsicologia, responsabile organizzazione dei Giovani Democratici di Certaldo, alla prima esperienza di segreteria di partito. Sogno un’Italia che sia consapevole dell’importanza dell’istruzione come fattore propulsore e fondamentale per la formazione di una nuova generazione di cittadini che abbia in sé valori di solidarietà, di senso civico e di legalità. Penso che questo partito debba ripartire col recuperare il dialogo con i cittadini su temi concreti e tornare a svolgere il ruolo di mediatore tra cittadino e istituzione».
Margherita Biotti, 24 anni, referente organizzativo per il Comitato del sì al referendum costituzionale e responsabile diritti civili e pari opportunità.
Elia Cinci, 20 anni, responsabile turismo e cultura.
«Sono uno studente di Scienze Politiche a Siena. Mi sono iscritto al PD non da molto e perciò ho tanto da imparare e spero di farlo perché la politica è un'arte che permette a tutti noi di condividere ciò che pensiamo per migliorare sempre di più il mondo in cui viviamo».
Federico Chiarugi, 26 anni, responsabile organizzazione e ambiente.
«Sono uno studente di Ingegneria Civile e Ambientale. Sono alla prima esperienza di segreteria e vorrei dare il mio apporto sui temi che avrò la possibilità di approfondire, con il coraggio e la dedizione che un giovane sa mettere in quello che fa».
Doris Ramneantu, 19 anni, responsabile politiche giovanili.
«Studente di segretariale amministrativo. Componente dei GD , eletta lo scorso anno nel Consiglio dei giovani di Certaldo, volontaria della Croce Rossa. È un'esperienza nuova per me nella quale mi aspetto di dare il meglio di me e soprattutto nella quale vorrei
dare più voce ai giovani».
Fonte: Ufficio stampa PD Empolese Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro