Sveliamo la Marca, la storia del monastero in un libro appena uscito

Un weekend ricco di impegni, per i soci di “Sveliamo La Marca” di Castelfiorentino, quello appena trascorso.Sabato mattina è stato presentato il libro “Il Monastero di Santa Maria della Marca” che racconta della storia e degli splendici contenuti artistici che arricchivano – ed in parte ancora arricchiscono – l’antica chiesa che fa parte di uno dei complessi monastici dell’ordine delle Clarisse tra i più antichi d’Italia. Proprio attraverso questo libro l’associazione auspica che si possa portare a conoscenza della popolazione del circondario, e magari anche dei turisti che qui vi giungono (molti dei quali attratti dal fascino esercitato dal percorso della Francigena, dal quale anche Castelfiorentino era interessato), il prestigioso patrimonio culturale e artistico rappresentato dalla chiesa e dall’annesso monastero (oggi tuttora di clausura). La chiesa in particolare necessita di urgenti interventi conservativi e di restauro ed è proprio per cercare di reperire risorse e finanziamenti che l’associazione si è costituita lo scorso mese di ottobre.

La presentazione del libro ha avuto luogo sabato 16 aprile presso l’Oratorio di San Carlo a Castelfiorentino, nell’ambito de “Il Bello del Libro, primo festival del Libro Illustrato”, patrocinato dai comuni di Castelfiorentino e Certaldo. Relatore: il curatore del libro, Massimo Tosi. Sono intervenuti tra gli altri l’assessore alla cultura e vicesindaco di Castelfiorentino Claudia Centi e diverse altre persone che a vario titolo hanno collaborato alla realizzazione del volume, tra le quali anche membri del gruppo Fotografico GiglioRosso di Castelfiorentino.Gli interessati all’acquisto del libro, per il quale è richiesto un contributo minimo di 8 €, potranno rivolgersi da subito all’Associazione” Sveliamo La Marca” (Sig.ra Marzia Marrucci, tel. 348-0838646).

Domenica a pranzo i soci di “Sveliamo La Marca” si sono ritrovati per un momento conviviale, il primo dalla nascita dell’associazione, presso il Ristorante Casalchino di San Gimignano. Al pranzo ha preso parte, tra gli altri, il Vescovo di Volterra, S.E. Mons. Alberto Silvani. E’ stata questa un’occasione di festa, ma allo stesso tempo una circostanza durante la quale i soci hanno potuto fare il punto sulle attività finora svolte ed illustrare quanto è in programma nell’immediato futuro.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina