Cappellini (ANPI): "Vi spiego le nostre attività future"

Cappellini riconfermato Presidente alla guida della sezione dei Partigiani Italiani di Castelfiorentino traccia una linea delle attività future della sezione.

Castelfiorentino si è sempre distinta come sezione al passo con i tempi, tra le prime in Toscana, ma anche in Italia ad aprire il tesseramento ai giovani, agli antifascisti; negli anni ha sempre portato avanti quelli che sono i valori fondanti dell’associazione, il rispetto, la tutela e la conoscenza dei valori di Libertà, Democrazia, il mantenere vivo il ricordo della Lotta di Liberazione e di quella che fu la nostra Resistenza, sempre con un occhio di riguardo ai giovani, agli studenti quindi al nostro futuro ed al futuro del Paese.”

Ad un mese dall’elezione del nuovo consiglio direttivo, la macchina organizzativa è già in moto per strutturare questo XXV Aprile: “Abbiamo iniziato nelle scorse settimane con un progetto che ha visto coinvolti i giovani del progetto GEV, insieme a loro ed alla nostra staffetta partigiana, Floriana Garosi, Presidente Onorario della nostra Sezione ci siamo recati nei luoghi dove i castellani sfollavano quando il pericolo dei bombardamenti era imminente, Floriana ha mostrato ai giovani i luoghi dove era stato spostato il Comune e dove si rifugiavano i cittadini, da lì è nato un laboratorio che ha portato i ragazzi ad elaborare un progetto multimediale presentato per il concorso “Come Vedo il 25 Aprile”.

Ma l’attività continuerà, sulla base dell’esperienza dei ragazzi del progetto GEV Venerdi 22 Aprile alle 17:00 Floriana incontrerà i giovani componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Castelfiorentino per raccontare anche a loro cosa è stato il passaggio della guerra nella nostra città; l’iniziativa avrà luogo presso i giardini di Petrazzi luogo simbolo per i Castellani dove nei giorni successivi alla liberazione, compaesani dipinsero sul muro di recinzione della chiesa la scritta “W I PARTIGIANI”, omaggio a quelle persone che dopo anni di angherie e soprusi avevano ridato a tutti un’Italia Libera.

E dopo 3 giorni arriviamo al 25 Aprile, la Festa della Liberazione, della rinascita del nostro Paese, come ogni anno in apertura il pranzo partigiano “Bella Ciao” organizzato dalla nostra sezione in collaborazione con il Circolo ARCI “Puppino”, presso il circolo pranzo, racconti ed allegria insieme ai nostri Partigiani ed a tutti coloro che festeggeranno insieme a noi questo 25 Aprile, dopo con partenza da Piazza Gramsci avrà inizio il giro dei cippi per deporre le corone e finale sempre in piazza Gramsci con il Sindaco Alessio Falorni ed il Presidente A.N.P.I Marco Cappellini.

La nostra sezione aggiunge - ancora Cappellini - continuerà poi nei prossimi mesi con la strutturazione di progetti per i giovani e le scuole, speriamo anche di poter continuare con i lavori per ufficializzare il gemellaggio tra la nostra sezione e l’A.N.P.I. Repubblica Ceca con sede a Praga con cui abbiamo iniziato una collaborazione dallo scorso anno e con cui abbiamo in elaborazione alcuni progetti su Memoria, Resistenza e Cittadinanza Europea con al centro sempre i giovani e le scuole. Cose da fare ce ne sono molte, ed anche le forze nella nostra sezione non mancano, vogliamo continuare sulla strada finora tracciata perché la Memoria dei nostri Partigiani non si disperda ma sia da insegnamento per i giovani e le generazioni future. Buon 25 Aprile e viva i Nostri Partigiani e la Nostra bella Italia”.

Fonte: ANPI Castelfiorentino

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina