Dopo l’inverno riparazioni a strade e marciapiedi, da marzo oltre 300 interventi

Intensa attività per la manutenzione di strade e marciapiedi a Scandicci, sia in zona cittadina che collinare, dopo i danneggiamenti causati dalla pioggia e dalle basse temperature dell’inverno. Dal mese di marzo gli interventi di riparazione già effettuati a carico del Comune sono stati oltre trecento. Cinquanta di questi sono quelli che hanno necessitato di lavori più complessi, con posa dell’asfalto a caldo, effettuati dalla ditta esterna appaltatrice Firenze lavori srl; oltre 250 sono invece le riparazioni di buche sulla carreggiata stradale o sui marciapiedi con conglomerato a freddo, effettuate direttamente dagli operai del settore Manutenzioni del Comune di Scandicci, per le quali sono stati utilizzati 60 quintali di conglomerato. Per quanto riguarda le riparazioni a caldo, gli uffici tecnici del Comune hanno passato alla ditta esterna 66 richieste di intervento totali, all’interno di un affidamento da 36 mila euro complessivi; le riparazioni rimanenti vengono effettuate entro la seconda parte del mese di aprile. Le priorità nelle scelte degli interventi hanno seguito il criterio della sicurezza stradale.

“Non ci stanchiamo di dirlo, è la cura che dedichiamo alla città a renderla sicura – dice il Sindaco Sandro Fallani – abbiamo 174 chilometri di strade nel nostro territorio comunale, 113 chilometri in città e 61 extraurbani, che ogni settore dell’Amministrazione Comunale tiene costantemente in attenzione per le proprie competenze, creando una sinergia con i cittadini che danno un contributo fondamentale con segnalazioni appropriate attraverso diversi canali, dalla app Comuni-chiamo, alle e mail, fino alle semplici telefonate. Per conoscere al meglio il nostro territorio teniamo occhi ed orecchie ben aperti. Concentrare la maggior parte delle riparazioni delle strade in questo periodo dell’anno, ovvero passati i mesi peggiori, serve ad ottimizzare le risorse che abbiamo”.

La raccolta delle informazioni riguardo alle condizioni delle strade passa attraverso le segnalazioni delle pattuglie di Polizia Municipale in servizio nel territorio, la costante attività di controllo dei responsabili dell’ufficio tecnico e le segnalazioni che i cittadini fanno quotidianamente agli uffici dell’Amministrazione comunale.

Tra le zone del territorio interessate alle riparazioni con conglomerato a caldo vi sono San Giusto, Borgo ai Fossi, Torre Rossa, Vingone, Scandicci Centro, Le Bagnese, Pontignale, Casellina, Badia a Settimo, la zona collinare, la zona produttiva, Olmo, Padule, Castelpulci, San Martino alla Palma, Rinaldi, Fornaci e Granatieri.

Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina