
Sono scese in campo più generazioni insieme legate dal forte legame antifascista. È ancora viva nella memoria dei tanti militanti della sezione Anpi, il ricordo di Raimondo Genré detto “il francesino”, storico Presidente che ha rilanciato nel 2006 un progetto politico-culturale con un respiro più ampio: aprire la sezione Anpi alle nuove generazioni, per trasmettere non solo il ricordo e i Valori della Resistenza, bensì anche la volontà di stringere un patto intergenerazionale per portare avanti quei Valori, quelle testimonianze e quei sentimenti che guidarono donne e uomini alla lotta di Liberazione dal Nazifascismo.
Il Congresso del 20 Marzo segna per la sezione Anpi di Fucecchio, così come per tutte le sezioni d’Italia, un importante traguardo politico, sociale e culturale: il documento politico, condiviso e votato all’unanimità, delibera l'adesione al costituedo Comitato fucecchiese per il No alla Riforma Costituzionale. Il Documento politico predisposto dal Comitato Nazionale è stato sicuramente un importante contributo di alto profilo politico e culturale, che testimonia la capacità di iniziativs, riflessione e dibattito svolta dall'ANPI in questi difficili anni.
“La nostra Associazione -afferma il presidente Giovanni Cartolano (riconfermato alla guida della sezione fucecchiese)- unica tra le associazioni partigiane, allargando la partecipazione agli antifascisti di oggi e rivolgendosi in particolare ai giovani, ha mantenuto una operatività e un'inizativa di rilievo nazionale. Anche a Fucecchio, l'ANPI non si limita a svolgere una funzione storico-culturale, ma promuove anche la conservazione di numerose e importanti testimonianze della lotta partigiana e della Liberazione dal Nazifascismo. L'ANPI non è un partito né un'articolazione di un partito o di un sindacato, tuttavia, proprio per l'esperienza storica da cui è nata sa che l'antifascismo vive nella vita democratica del Paese, le cui regole fondanti sono scritte nella Costituzione. E questo è il motivo per cui la sezione ANPI di Fucecchio contribuirà fattivamente affinché sia raccolto l'appello del Presidente della Corte di Costituzionale Paolo Grossi che invita i cittadini italiani a recarsi alle urne al referendum del 17 Aprile”
L'Anpi di Fucecchio, quindi si schiera per la democrazia, invitando i cittadini, come è specificato nell’art 48 della Costituzione, a esercitare il proprio diritto/dovere di voto, conquistato col sangue degli antifascisti.
Inoltre Anpi Fucecchio intende ribadire la propria posizione contraria alla “deforma” costituzionale.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro