
Un gruppo di alunni del liceo Pontormo ha partecipato alle Olimpiadi regionali di scienze naturali, tenutosi presso il liceo scientifico “Marconi” di Carrara ottenendo buoni risultati.
Il gruppo, costituito da dodici ragazzi provenienti da varie sezioni, ha partecipato alla prova del biennio, alla prova del triennio di biologia ed infine a quella del triennio di scienze della terra.
Dieci, frequentanti liceo scientifico tradizionale o con opzione bilinguismo, hanno ottenuto buoni risultati piazzandosi con un buon punteggio nella classifica finale; un esito decisamente brillante l’ha ottenuto lo studente Alamia Giorgio della classe seconda B (scienze applicate), seguito dalla prof.ssa Rigacci: si è infatti classificato secondo su 46 partecipanti.
Si è classificato al secondo posto anche l'alunno Grasso Lorenzo della classe quinta C sempre delle scienze applicate, seguito dalla prof.ssa Sabrina Manetti, per quanto riguarda la prova del triennio di scienze della terra.
Risultati decisamente incoraggianti per i docenti e per gli studenti che frequentano o che vorranno frequentare il corso del liceo di scienze applicate. In atto nell’Istituto dall’a.s. 2010-2011 (inizialmente come sperimentazione) con soli 28 alunni , il corso di scienze applicate ha visto crescere gradualmente le preferenze dell’utenza fino ad avere ,in qualche anno, anche tre corsi. Quest’anno le iscrizioni sono state 78.
Auguri per le nazionali che si terranno a Senigallia il 7 di Maggio.
Tommaso Bertelli, Dirigente dell'ISIS "Pontormo"
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro





