
"Il movimento Forza Italia a livello nazionale ha innanzitutto contestato la posizione della maggioranza governativa che in un settore come quello energetico, così delicato e decisivo per il futuro del Paese, non ha agito per tempo con una adeguata iniziativa legislativa come la questione impone.
La complessità e delicatezza della materia, infatti, mal si presta a divenire oggetto di una consultazione referendaria. In ogni caso non può essere condivisa la posizione espressa dal governo Renzi che ha dichiaratamente invitato a disertare le urne. A parte l’avversità strutturale del nostro Presidente del Consiglio alle elezioni in genere, è evidente come una volta regolarmente indette, non sia possibile sostenere la tesi della diserzione dei seggi.
Tale posizione risulta maggiormente incomprensibile se solo si considera come essa sia in contrasto con quella espressa dalla maggioranza delle regioni a guida dello stesso PD, che questa consultazione l’hanno invece addirittura voluta e promossa.
Ed è in conclusione grave che una forza politica avente responsabilità di governo sia a livello nazionale che locale come il PD, non sia nella condizione di esprimere una posizione chiara ed unitaria sulla vicenda.
Dato il contesto, il Gruppo di Forza Italia Certaldo non può che esprimere una posizione a favore del SI. Le ragioni generali di tale scelta derivano dalla considerazione che il nostro Paese deve finalmente fare una scelta di campo consapevole e chiara, senza ambiguità o peggio estenuanti rinvii come l’invito Renziano a disertare le urne chiaramente sott’intende.
Vi sono poi preminenti ragioni di carattere locale che inducono il Movimento Forza Italia Certaldo a tale decisione. In coerenza, infatti, con le scelte fatte su CO2 proprio nella nostra zona in Valdelsa, Forza Italia non può che ribadire la propria posizione di ostilità a pratiche di sfruttamento del territorio di dubbia efficienza e in condizioni di non chiarissima sicurezza. Con l’aggravante del mutamento di “destinazione” della vocazione di un territorio come il nostro, che necessita di importanti investimenti si, ma nel comparto turistico. Investimenti che purtroppo latitano ormai da decenni.
Forza Italia Certaldo, pertanto, invita gli elettori a pronunciarsi per un SI convinto. Con l’auspicio che all’esito della prevalenza di questa scelta, il Governo si assuma finalmente le proprie responsabilità dinanzi al Paese, senza ambiguità, ponendo fine a questo tentativo continuo di sottrarsi alle decisioni che il ruolo gli impone, invece, di compiere, con la necessaria chiarezza e trasparenza".
Giuseppe Romano, Consigliere Comunale Forza Italia Certaldo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro