
“Con don Piero Paciscopi se ne va una bella persona, un uomo dotato di grande generosità e spirito di servizio, che ha fatto molto per le persone più bisognose, svolgendo un prezioso ‘servizio’ alla Madonnina del Grappa e nel territorio di Scandicci, dove è stato a lungo parroco a San Bartolomeo in Tuto”. Lo ha detto l’assessore al Welfare del Comune di Firenze Sara Funaro esprimendo il cordoglio per la morte di don Piero Paciscopi
“Don Paciscopi è stato un parroco molto amato dalle persone - ha continuato l’assessore - e con don Corso Guicciardini, gli amici di don Facibeni e altri preti della Madonnina del Grappa ha lavorato con grande umiltà presso la struttura di via delle Panche regalando momenti di serenità a ospiti grandi e piccini meno fortunati”.
Il parroco era nato a Montespertoli nel 1928 e lì la salma sarà tumulata dopo i funerali, previsti per domani, mercoledì 13 aprile, nella chiesa dove a lungo è stato parroco: quella di San Bartolomeo in Tuto di Scandicci alle 9.30.
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro