Verde pubblico, 96 nuovi alberi in venti aree cittadine


Novantasei nuovi alberi in città in venti aree cittadine tra cui strade, giardini pubblici, piazze e scuole. La piantumazione degli alberi da parte della ditta Guidoni, in base al piano dell’ufficio Ambiente, Parchi e Verde del Comune di Scandicci, ha avuto inizio nella mattina di lunedì 11 aprile 2016 con il primo intervento in via Pestalozzi lungo strada, per poi andare avanti in via Mascagni, in via Pergolesi, in via Fanfani davanti alla Scuola Cani guida per ciechi, e successivamente in altre sedici strade. I lavori proseguono per circa quindici giorni. “Si tratta in parte di piantumazioni in sostituzione di alberi caduti a seguito degli eventi meteorologici degli ultimi anni, soprattutto pini, o di abbattimenti mirati per problemi di instabilità e di sicuezza dovuti a malattie delle piante – dice l’assessore all’Ambiente Barbara Lombardini – in altri casi, come ad esempio in via Fanfani davanti alla Scuola Cani guida per ciechi, andiamo invece a collocare piante nuove dove prima non c’erano. La scelta delle specie dei nuovi alberi è stata finalizzata alla riduzione degli agenti allergenici in città - fatta eccezione per i cipressi - al contesto arboreo che contraddistingue le diverse zone cittadine, e alla predilezione delle specie autoctone”.Si tratta di un primo lotto di interventi: da ottobre, passata l'estate, sarà portato avanti un secondo lotto di piantumazioni.

Le piante sono di misura media, per poter garantire il miglior attecchimento e al tempo stesso una buona crescita successiva.

“Gli interventi di piantumazione degli alberi – prosegue l’assessore all’Ambiente e ai Parchi pubblici - sono inseriti in un percorso di progettazione cittadina integrata portata avanti dai nostri uffici: non è un caso che nelle vie Pergolesi e Mascagni i nuovi alberi sono sistemati nell’ambito dei lavori per il rifacimento della strada e dei marciapiedi”.

Questi nello specifico i diversi interventi: in via Fanfani davanti alla Scuola Cani guida per ciechi vengono piantati quattro lecci (quercus ilex), un cipresso (cupressus), e sette bagolari (celtis australis); cinque lecci vengono piantati in via Pantin, due in via Charta 77 e via Newton; sette cipressi nel vialetto del cimitero de La Pieve, uno di fronte al cimitero di Casignano, e uno in via Duprè; in via Pergolesi, strada interna, dieci liquidambar; nel giardino Rita Atria a Badia a Settimo sei cipressi e un bagolare; nove bagolari anche in via Mascagni, uno nell’area davanti alla scuola Gabbrielli e tre all’interno del giardino della scuola di Vingone; un tiglio (tilia americana) in via Cardinal Romero, uno in via del Pantano dietro la fermata Ataf e sei nella stessa via all’interno del parcheggio; in via Poccianti un cedro, in piazza Marconi sette lagerstroemia di colore rosso; in via Leonardo Da Vinci tre magnolie grandiflora; nel giardino di via Caboto due melograni (punica granatum) e due olea fragrans; quattro olea fragrans in piazza Brunelleschi, mentre a Le Bagnese in via Lega un platano (certificato contro il cancro); in via Pestalozzi sette ginkgo biloba.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina