L'iniziativa Cinque Stelle sul referendum del 17 aprile. Il dibattito a La Tinaia

"Ieri sera, venerdì 8 aprile, si è svolto il dibattito organizzato dal gruppo M5S EmpoleseValdelsa sulle tematiche legate al referendum del 17 aprile.

Il M5S EV si è più volte espresso a favore del Sì al quesito referendario, e la serata di ieri, grazie agli interventi illustri dell’europarlamentare M5S Pedicini, del Presidente di Legambiente toscana Ferruzza e del consigliere regionale M5S Giannarelli, ha confermato ulteriormente le motivazioni che supportano la scelta di fermare le trivellazioni alla fine della concessione del giacimento, piuttosto che fino all’esaurimento dello stesso.

Si è fatta chiarezza sugli interessi lobbistici legati allo sfruttamento dei pozzi petroliferi, sulle concrete possibilità di sfruttare maggiormente le energie rinnovabili, sui rischi ambientali legati allo sfruttamento degli idrocarburi e soprattutto sull’insostenibilità delle argomentazioni legate alla scelta del NO.

Prima fra tutti la perdita di posti di lavoro, poiché rispettando i graduali tempi di scadenza delle concessioni (come fa tutta Europa!) non si andrebbe ad incidere nettamente sulla manodopera, ma la si affiderebbe, come per ogni settore produttivo, alle leggi del mercato. Inoltre, rimanendo in tema occupazionale, è stato ribadito che per ogni miliardo di investimenti nel campo delle energie rinnovabili si creano circa 17.000 posti di lavoro rispetto ai 500 dei carburanti fossili.

Alla fine degli interventi ha avuto luogo un dibattito vivace e stimolante, con interventi da parte non solo degli attivisti, ma anche del pubblico fucecchiese presente.

Il M5S ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento ed invita nuovamente la cittadinanza non solo a votare a favore del sì, ma anche ad informare e far votare chi non ha ancora le idee chiare".

Fonte: Movimento 5 Stelle EmpoleseValdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina