Utile netto di 1,5 milioni di euro e risultati positivi in tutti i principali aggregati. Il bilancio 2015 di Banca Area Pratese migliora sensibilmente i dati, già buoni, dell’esercizio 2014, confermando il deciso cambio di passo, rispetto agli anni precedenti. Nello specifico la Banca ha incrementato dell’ 8% i fondi propri, raggiungendo un CET1 del17,87%. Scende poi di oltre il 13% il totale dei crediti deteriorati netti, mentre aumentano ulteriormente le coperture degli stessi, che raggiungono il 43,11%. In crescita anche la raccolta diretta (+4,5%) e quella indiretta (+12%),mentre gli impieghi erogati alla clientela, nel corso del 2015, hanno superato i 60 milioni di euro. Anche il numero deisoci registra dati positivi, crescendo di oltre il 12%, rispetto al 2014, raggiungendo un totale di quasi 3300. Continua, infine, la diminuzione dei costi operativi.
Questi dunque i dati che saranno sottoposti all’Assemblea dei Soci, in programma domani, domenica 10 aprile, alleore 9, nella Villa Medicea “La Ferdinanda” (Via Papa Giovanni XXIII, n°1), di Artimino (PO).
Numeri che evidenziano il supporto offerto al territorio, da parte di Banca Area Pratese, che confluendo inChiantiBanca sarà in grado di rafforzare ulteriormente il proprio contributo al territorio, grazie ad un banca più strutturata e con maggior patrimonio, senza che questo snaturi la centenaria vocazione di “banca delle comunità”. L’unione di ChiantiBanca, Banca Area Pratese e Banca di Pistoia creerà, per dimensioni, la terza BCC in Italia. E proprio su questa operazione di fusione, i Soci saranno chiamati ad esprimersi. Nella convocazione ordinaria dell’Assemblea, infatti, verrà votata l’approvazione del bilancio di esercizio 2015 e il rinnovo delle cariche sociali, mentre nella convocazione straordinaria, i soci saranno chiamati a votare l'integrazione di Banca Area Pratese in ChiantiBanca credito cooperativo.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti. - commenta il Direttore Generale di Banca Area Pratese, Mauro Focardi Olmi - I numeri del bilancio 2015 dimostrano la bontà del lavoro svolto. Dopo anni difficili, era importante che la Banca tornasse a recitare un ruolo da protagonista per il territorio pratese, recuperando quella posizione di riferimento fondamentale per famiglie, imprese ed istituzioni. Adesso, grazie all’integrazione con ChiantiBanca, potremo rafforzare ancor più la nostra vocazione di banca del territorio, offrendo un contributo importante all’economia ed alla vita dell’intera zona”.
Per quanto riguarda, infine, le iniziative messe in atto dall’istituto di credito, vanno ricordati tra gli altri, i contribuiti a numerose realtà sociali, culturali e associative sportive della provincia, la collaborazione con il Centro Giovanile di Formazione Sportiva, la sponsorizzazione dell'Azzurra Nuoto, la sponsorizzazione del Prato calcio e il finanziamento al Museo del Tessuto, storica realtà di Prato. Tra i progetti messi in campo, anche la realizzazione di un’apposita sezione sul sito della Banca, dedicata al crowdfunding, inaugurata a fine 2015, per l’acquisto di 6 pc per la scuola “Pontormo” di Carmignano alla quale era stati rubati nel settembre scorso.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Prato
<< Indietro