Il sindaco Campinoti e l'assessore Rigacci presentano la mostra sulla produzione vetraria

Il sindaco di Gambassi, Paolo Campinoti, e il vicesindaco Sara Rigacci presentano la mostra permanente sulla produzione vetraria (foto Gonews.it)

Manca pochissimo all'inaugurazione della mostra permanente sulla produzione vetraria gambassina prevista questo sabato, 9 aprile. Hanno presentato l'evento quest'oggi, martedì 5 aprile, il sindaco di Gambassi Terme, Paolo Campinoti, e il vicesindaco e assessore alla cultura Sara Rigacci.

"Durante l'epoca medievale Gambassi era un polo d'elite a livello nazionale - spiega il sindaco Campinoti - dal 1200 al 1500 la produzione vetraria ha influenzato il settore anche a livello europeo. Il 'bicchiere gambassino' compare infatti anche in alcuni testi di Murano". 

Fino a qualche giorno fa la mostra vetraria era esposta negli ambulatori di Gambassi, dove i medici di famiglia effettuano le visite e che diventerà la Casa della Salute. Da sabato sarà inaugurata la nuova sede, nei locali del Palazzo Comunale proprio negli spazi vicini alla biblioteca: durante gli orari d'apertura di quest'ultima sarà quindi possibile assistere alla mostra.

In esposizione utensili e pezzi di vetro, ritrovati negli scavi archeologici, che saranno posizionati in nuove e apposite teche con spiegazione sia in italiano che in inglese. Tra le opere anche il busto in terracotta dell'artista Giovanni Gonelli. A seguire un'altra inaugurazione, sempre a Gambassi: quella della fornace da officina vetraria che sarà esposta a Germagnana.

"L’Associazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina ha seguito anche il restauro completo dell’area archeologica di Germagnana - spiega la vicesindaca Rigacci - che considero il fiore all’occhiello dell’inaugurazione di sabato. È stata riportata alla luce un’antica fornace, un’officina vetraria attiva fra la fine del XIII e la metà del XIV  secolo, che si trova adesso in una bellissima area a verde appena fuori Gambassi Terme - conclude - quasi un giardino dove si può passeggiare tranquillamente e godere di un bellissimo panorama".

Notizie correlate



Tutte le notizie di Gambassi Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina