
I Comuni di San Casciano e Dieburg, legati anche dal Carnevale medievale. Tradizioni sentite e condivise dalla comunità, come il Carnevale medievale sancascianese, possono diventare un importante comune denominatore nell'amicizia, nata da poco, tra San Casciano e il comune tedesco Dieburg, nell'Essex. Dopo i primi rapporti legati alla promozione dei prodotti tipici locali coltivati da una trasferta dell'assessore Roberto Ciappi, il sindaco Thomas Werner, il vicesindaco e il presidente del Consiglio comunale di Dieburg raggiungono il nostro territorio.
La delegazione sceglie di farlo nei giorni della kermesse medievale, attratti da una manifestazione che ha caratteri analoghi ad un’antica tradizione tedesca. Uno scambio e un flusso di valori, conoscenze ed energie concreto che potrebbe stringere la relazione tra i due Comuni, impegnati a consolidare il loro rapporto istituzionale. “Grazie agli amici di Dieburg – ha dichiarato il sindaco Massimiliano Pescini - il sindaco e la consorte, il vicesindaco e il presidente del consiglio comunale, per aver accettato il nostro invito a visitare San Casciano nei giorni del Carnevale. Abbiamo visto insieme tanti luoghi e abbiamo rafforzato l'idea di intraprendere con serietà un percorso che ci porti a relazioni sempre più strette tra le nostre due città. Anche questa è un'idea d'Europa”.
Ad una delle iniziative, nell'ambito del programma organizzato per la delegazione tedesca, erano presenti anche il professore di archeologia medievale Guido Vannini, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e il sindaco di Barberino Val d'Elsa Giacomo Trentanovi.
Fonte: Comune di San Casciano in Val di Pesa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa
<< Indietro