Giro d'Italia, un murales realizzato dai ragazzi della Verrazzano


Il Giro d'Italia appassiona e ispira gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Greve in Chianti. E' il Comune di Greve ad aver finanziato il progetto che prevede la realizzazione di un murales artistico da esporre nei giorni della tappa Chianti Classico Stage, voluta dal Consorzio del Vino Chianti Classico. Tante le idee espresse dai ragazzi che hanno cominciato a definire i contenuti e gli schizzi grafici. L'idea è quella di coniugare – dichiara Mariangela Fusi, vicepresidente della cooperativa sociale onlus La Stadera – sport e arte intrecciandoli agli obiettivi di contrasto al disagio, alla marginalità e agli atti vandalici; uno strumento di prevenzione che dà spazio alla creatività degli studenti in un contesto adeguato in stretta collaborazione con gli insegnanti ed in particolare con il professore di arte Stefano Spilli”.

Al momento i ragazzi, provenienti da tutte le classi della scuola Giovanni da Verrazzano, sono orientati sul progetto che farà emergere la bellezza del territorio, la qualità del contesto ambientale in cui si terrà la tappa a cronometro. I ragazzi effettueranno il progetto disegnandolo inizialmente su carta e trasferendolo successivamente su un pannello in legno di ampie dimensioni, l'idea prenderà forma attraverso la tecnica della tempera ad acqua. “Puntiamo ad un coinvolgimento ampio della comunità, compresa quella scolastica, abbiamo attivato una collaborazione con il dirigente scolastico Antonella Zucchelli – commenta l'assessore alla Pubblica Istruzione Maria Grazia Esposito – mi piace l'idea di far lavorare i ragazzi in termini di creatività sul tema del Giro d'Italia, il pannello realizzato dai giovani studenti rimarrà permanentemente all'interno dei locali della scuola e trarrà ispirazione dal tema sportivo e dalla passione per il mondo della due ruote strettamente connesso al territorio chiantigiano; la presenza di Greve nel firmamento delle stelle del Giro d’Italia è un’opportunità che va colta in tutti i suoi aspetti per promuovere partecipazione, coinvolgimento, stimolare la fantasia e l'immaginazione degli studenti”. La tappa del Giro è attesa a Greve, con arrivo in piazza Matteotti, per domenica 15 maggio 2016.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Greve in Chianti

<< Indietro

torna a inizio pagina