
Sabato 2 aprile 2016 alle 11 si è svolta nell’auditorium dell’Istituto “F.Enriques” di Castelfiorentino la cerimonia di consegna dei diplomi agli alunni che si sono diplomati nelle varie sezioni dell’ Istituto lo scorso anno scolastico. La cerimonia è stata presieduta dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Patrizia Paperetti e organizzata dai Professori Concetta Manzo che si è occupata della gestione del tesseramento degli ex allievi al club degli “Ex alunni Enriques” e della realizzazione dei diplomi di merito; dalla Prof.ssa Daniela Casagli che ha presentato l’evento e che si è occupata dei momenti di spettacolo che hanno intrattenuto il pubblico; dal Prof.Daniele Mangini che ha seguito tutta la parte audio della cerimonia. Ospite d’onore un'ex studentessa del Liceo Scientifico ed ora Assessore all’istruzione, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, Francesca Giannì.
Alla cerimonia, che ha avuto il suo incipit ufficiale con l’inno nazionale italiano, ha assistito attivamente un buon numero di ormai ex allievi che non hanno semplicemente ritirato il diploma, ma hanno ricordato momenti significativi del loro percorso scolastico.
Tutta la manifestazione è stata impreziosita da alcuni momenti di spettacolo. Ha iniziato Jasmin Nassi con “Vincerò” di Annalisa e due canzoni sono state eseguite anche da due neo diplomati che nel loro percorso scolastico si sono sempre esibiti negli spettacoli di Natale. Si tratta di Giada Rappuoli, favolosa interprete di Gianna Nannini e di Edoardo Bruni che con la sua “Bici e tulipani” ha ricordato il viaggio in Olanda,occasione in cui ha composto questa canzone.
Poi un momento al pianoforte in cui il Professor Sabatino Cecchini ci ha deliziato con la coinvolgente “Marcia alla turca” di Mozart.
Ed infine due spettacolari esibizioni di danza. Ha iniziato Elia Pacini, ballerino coreografo ed insegnante di hip hop, già campione mondiale 2012 di coppia di electrodance ed ha concluso la manifestazione Sandro Brandl, che ora insegna break dance presso la scuola Oltredanza di Castelfiorentino e che ci ha fatto trattenere il fiato con le sue evoluzioni di grandissimo livello atletico.
Suggello della cerimonia di consegna dei diplomi è stata la celebrazione e premiazione con una apposita pergamena di tutti gli alunni che si sono diplomati con 100 su 100 all’esame di stato. Questi ragazzi sono: Alessandro Nigi, Eleonora Bussagli, Giada Malatesti, Claudio Sorrentino e Marta Martini che hanno frequentato l’Istituto Tecnico; Alessia Barsottini e Federica Guida dell’Istituto Alberghiero; Samuele Bartoli, Michelangelo Vanni, Gregorio Iacopini, Dario Latini, Martina Summa e Dario Tumminello del Liceo Scientifico. Del Liceo è stato premiato anche Tommaso Cortopassi che con il suo 100 con lode ha ricevuto anche un premio in denaro elargito tramite la scuola dal MIUR. Si ringrazia a tal proposito il Professor Mario Carbone che ha simpaticamente realizzato un mega assegno ricordo della valorizzazione di questa eccellenza.
La cerimonia si è conclusa è proprio il caso di dirlo con un “dulcis in fundo”con un ottimo buffet offerto dall’Istituto Alberghiero, preparato dai Professori Antonina Latona e Fabio Fabrocini con i loro alunni e allestito e servito dai Professori Angelica Covato e Giuseppe Ferrucci con le loro classi.
Si ringraziano infine Marzia Scarselli, Manuela Brachelente e Patrizia Gioele del personale ATA per il prezioso contributo alla realizzazione dell’evento.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro